Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. E' morto Franco Interlenghi, straordinario quindicenne in "Sciuscià" di Vittorio De Sica

E' morto Franco Interlenghi, straordinario quindicenne in "Sciuscià" di Vittorio De Sica

Fu diretto da Antonioni e Fellini al cinema, e a teatro da Luchino Visconti

Franco Interlenghi, morto a 83 anni, è uno di quei volti in cui il cinema italiano si specchia quando vuole ricordare le ragioni del suo successo nel mondo e l'intensità di un "anti-divismo" che pure faceva i nostri film riconoscibili e unici. Appena quindicenne confessa candidamente la sua età (era nato a Roma il 29 ottobre 1931) in una delle scene più intense del suo film d'esordio, "Sciuscià".

Davanti alla cinepresa di Vittorio De Sica, che sta scoprendo il neorealismo e lo porterà fino all'Oscar nel 1947, un anno dopo le riprese, il piccolo Pasquale Maggi dichiara la sua età e la "ruba" all'interprete in erba. Franco Interlenghi non doveva fare l'attore, De Sica lo aveva trovato sulla strada scegliendolo per la spontaneità e l'immediatezza: ma proprio queste doti gli diedero entusiasmo e determinazione, proiettandolo rapidamente nel piccolo olimpo dei "giovani e belli" della nuova generazione d'attori, lontana dai cliché e dalla formazione accademica. Così, appena tre anni dopo, Luciano Emmer lo vuole per "Domenica d'agosto" e gli consegna le chiavi della celebrità, ma ne scolpisce anche uno stereotipo che lo accompagnerà a lungo durante una carriera che divenne felicissima nei primi anni '50.

Lo scelgono Soldati ("La provinciale"), Fellini ("I vitelloni"), Antonioni ("I vinti"), Bolognini ("Gli innamorati") tra il '51 e il '53 quando passa da un set all'altro, conteso perfino dalle grandi produzioni straniere che sbarcano nella Hollywood sul Tevere. Diventa così popolare che a scorrere la sua filmografia dei tempi d'oro si potrebbe farne un compendio del cinema italiano degli anni 'oro, tra kolossal in costume ("Fabiola"), commedie popolari ("Don Camillo"), farse ("Totò, Peppino e i fuorilegge"), film storici ("Addio alle armi"), musicarelli ("Canzoni di mezzo secolo"), racconto sociale ("Processo alla città"). A cavallo del decennio successivo è ancora il volto preferito di Rossellini ("Il generale della Rovere") e Bolognini ("La notte brava").

Ma Franco Interlenghi non è più un ragazzo e dà inizio a una nuova carriera, segnata dalla professionalità costruita da solo come caratterista di spessore. Così lo si ritrova prima al cinema e poi in televisione con un fulgido intermesso teatrale a cui lo aveva iniziato, già nel 1949, Luchino Visconti portandolo al centro del suo "Morte di un commesso viaggiatore". Ed è in tv che una nuova generazione di spettatori lo scopre o lo ritrova dagli anni '80 in avanti fino alle recenti apparizioni in serie di successo come "Il maresciallo Rocca" o "Don Matteo", dando la battuta con esperienza ormai consumata a Luigi Proietti o Terence Hill. Così si scopre che perfino i trentenni d'oggi conoscono il suo nome e magari lo riconoscono quando su qualche tv scorrono ancora le intense immagini di "Sciuscià". Perché la forza tranquilla di Interlenghi stava nello sguardo: lucido, sobrio, intenso e mai manierato, proprio come il cinema che lo aveva scoperto e che ne aveva fatto un divo della porta accanto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie