(ANSA) - CIUDAD JUAREZ (MESSICO), 18 FEB - La prima Messa mai
celebrata da un Papa al confine tra due Stati, con i fedeli
dall'uno e dall'altro lato. Francesco l'ha presieduta a Ciudad
Juarez, nell'ultimo giorno del suo viaggio in Messico,
fermandosi prima della liturgia a salutare e a pregare anche con
le decine di migliaia di fedeli situati sul versante Usa, nel
territorio della texana El Paso, oltre la rete metallica che
come un "muro" separa i due Paesi. Un atto simbolico, quello di
Bergoglio sulle rive del Rio Grande, per porre l'accento sul
dramma dei migranti che cercano di varcare la frontiera, e che
spesso nella loro odissea trovano la morte. "Mai più morte e
sfruttamento! C'è sempre tempo per cambiare, c'è sempre una via
di uscita e un'opportunità", ha detto Francesco nella Messa
celebrata nell'area fieristica di Ciudad Juarez, col palco a
soli 80 metri dalla frontiera e dalla rete di divisone tra
Messico e Stati Uniti; Messa dedicata anche a tutte le vittime
delle violenze.
Papa chiude viaggio in Messico,
Ultima Messa alla frontiera con gli Usa, fedeli ai due lati
