Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Plutone come macchina del tempo per origine Sistema Solare

Plutone come macchina del tempo per origine Sistema Solare

Ricercatrice italiana,è rimasto quasi intatto da dopo formazione

ROMA, 14 luglio 2015, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Plutone è come una macchina del tempo per scoprire infanzia e origine del Sistema solare, perché è il capostipite degli oggetti che popolano la fascia di Kuiper alla periferia del nostro sistema e che sono rimasti quasi intatti dalla loro formazione.
    ''Studiare da vicino il pianetino ma anche le sue cinque lune è come conoscere un po' tutti questi oggetti'', ha detto all'ANSA la ricercatrice italiana Silvia Protopapa che lavora negli Stati Uniti, all'università del Maryland e che fa parte del gruppo che lavora allo spettrometro Leisa a bordo della sonda New Horizons che si è avvicinata per la prima volta al pianetino. Per la distanza dal Sole, ha aggiunto, ''questi oggetti non hanno subito modifiche, si sono mantenuti molto simili a quando si sono formati e possono fornirci indicazioni su come era fatto il Sistema Solare subito dopo la formazione, quale era la sua composizione, e su come è nato e si è evoluto''. Lo strumento Leisa si occuperà di analizzare la composizione della superficie e dell'atmosfera di Plutone. Dalle osservazioni condotte con i telescopi da Terra si sa che il pianetino è coperto prevalentemente di ghiaccio di metano, azoto, monossido di carbonio. Vi sono anche composti organici che gli conferiscono il colore rosso scoperto dalla sonda durante l'avvicinamento e che si formano quando metano e azoto sono colpiti dalla luce del Sole o dalle particelle presenti nel vento solare. ''Si sospetta anche che vi sia ghiaccio d'acqua ma ancora non è stato misurato in modo diretto, io personalmente - conclude - mi aspetto di osservarlo nei dati inviati dalla sonda''. Il ghiaccio d'acqua, ha aggiunto, potrebbe trovarsi sotto la coltre di metano e azoto che copre il pianeta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza