Rai-Corecom per Programmi dell'accesso
Mastrovincenzo, opportunità rinascita luoghi colpiti dal sisma

(ANSA) - ANCONA, 14 NOV - ''Una buona opportunità per i
territori colpiti dal terremoto e per tutto il tessuto sociale
che è impegnato per la rinascita civile, economica e morale di
quei luoghi". Così il presidente del Consiglio regionale Antonio
Mastrovincenzo, nel commentare l'avvio di una nuova stagione dei
Programmi dell'accesso. Oggi, alla presenza di Mastrovincenzo,
la firma del Protocollo d'Intesa tra Corecom Marche e Rai
regionale, che segna il primo passo ufficiale del progetto. Il
documento è stato sottoscritto dal presidente del Corecom Marche
Cesare Carnaroli e dal direttore della sede Rai per le Marche
Giovanni Iannelli. I programmi dell'accesso mettono a
disposizione di una pluralità di soggetti, enti locali,
associazioni, organizzazioni sindacali e rappresentanti della
società civile, uno spazio del servizio radiotelevisivo per
attività di autopromozione. Questo spazio nelle Marche è da anni
inutilizzato. "Il Consiglio- ha detto Mastrovincenzo - prosegue
nel suo impegno del post sisma e lo fa con questo progetto".
"L'obiettivo del Corecom per il 2018 - ha ricordato Carnaroli
- è avviare la programmazione partendo da una stretta sinergia
tra lo stesso Comitato, la Presidenza dell'Assemblea legislativa
e la Direzione della Sede regionale Rai". "Maggiore
partecipazione vuol dire maggiore democrazia, per questo
promuoveremo l'attività presso la più ampia platea di soggetti
richiedenti, attraverso il coinvolgimento degli enti
territoriali e delle parti sociali". "Si ridà vita a qualcosa di
utile - ha affermato Iannelli - e sono molto orgoglioso di
offrire questa occasione. Quello che rende sfidante e innovativo
il progetto è averlo pensato su una regione e in particolare su
una parte di essa fortemente colpita''.
"Giovedì prossimo - ha annunciato Mastrovincenzo -
cominceranno gli incontri con i soggetti interessati che così
potranno dare voce alle loro proposte e alle loro istanze". Il
Corecom organizzerà l'accesso alla programmazione che la Rai
mette a disposizione per trasmissioni autogestite.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA