(ANSA) - PORDENONE, 14 FEB - "Le imprese del Pordenonese
continuano a esprimere effervescenza, vitalità, intraprendenza e
visione": lo ha detto questo pomeriggio il presidente della
Camera di Commercio di Pordenone, Giovanni Pavan, commentando i
dati delle performance sui contributi concessi e sulle domande
presentate dalle aziende della Destra Tagliamento, intervenendo
a un convegno organizzato in Unindustria per presentare i nuovi
bandi Por Fesr della Regione.
"Nella graduatoria che riguarda le domande presentate, tra
voucher, investimenti e Ict - ha aggiunto Pavan - le nostre
imprese pesano sul totale regionale nella misura del 36% circa:
un dato significativo se consideriamo che a fine 2016, secondo
il nostro Registro delle Imprese, il Pordenonese valeva
numericamente poco più del 25%. Un risultato già significativo
che assume un valore ancor più elevato in rapporto ai
finanziamenti al momento concessi sia per quanto concerne i
bandi a sportello sia per i bandi a graduatoria. L'area
Pordenonese - ha detto ancora il presidente della Cciaa - fissa
la propria quota al 42% dei finanziamenti, con oltre 16 milioni
di contributi concessi, alla pari con l'Udinese".
A breve, è emerso durante il convegno, sarà conclusa
l'istruttoria di un altro bando, l'Ict, per il quale a Pordenone
sono state presentate 136 domande mentre a livello regionale
sono 376. "Con l'apertura delle due nuove edizioni di bandi - ha
concluso Pavan - auspichiamo che il Pordenonese mantenga
l'elevata partecipazione come per i bandi già chiusi, a
dimostrazione di una elevata propensione agli investimenti
soprattutto in ambito tecnologico, in linea con le strategie di
specializzazione regionali". (ANSA).