Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto, laghi e frane, 4 mila effetti

terremoto

Terremoto, laghi e frane, 4 mila effetti

Geologi Università Camerino, banca dati del 'nuovo' paesaggio

CAMERINO (MACERATA), 08 dicembre 2016, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fratture in cresta al Monte Vettore e al Monte Porche, un lago temporaneo nella Valle dell'Infernaccio, la portata del fiume Nera aumentata del 30%. Sono più di 4 mila gli effetti geologici prodotti in un'area di 2 mila metri quadrati dai terremoti di agosto e ottobre nelle Marche: dalla prima scossa di magnitudo 6 del 24 agosto, fino a quella di 6.5 del 30 ottobre. I Geologi dell'Università di Camerino e della Regione Marche, in collaborazione con altri professionisti, hanno messo a punto una banca dati degli effetti di superficie della sequenza sismica, corredata da molte fotografie. Sono stati monitorati fratture del suolo, grandi frane, collassi di doline; vulcanelli di fango, sbarramenti per frana, cedimenti differenziali e deformazioni permanenti della superficie terrestre. Fenomeni in parte già noti in parte nuovi, che hanno modificato sensibilmente il paesaggio.

Sul Monte Porche, alla Cima di Vallelunga, si vedono fratture larghe oltre 60 cm e profonde un metro, scavate dalla riattivazione di fenomeni di deformazione gravitativa profonda che l'Università di Camerino aveva già studiato. Fratture simili e 'trincee' sono state riconosciute anche in cresta al Monte Vettore. A Ussita, Castelsantangelo sul Nera e Visso, un'area studiata da anni dai geologi, si è avuta la conferma che terremoti di magnitudo superiore a 6 possono scatenare riattivazioni significative delle frane, modificando il paesaggio. Il sisma ha fatto spuntare un lago temporaneo lungo la valle dell'Infernaccio, in corrispondenza della zona delle Vene. Le frane di crollo e le valanghe di roccia all'interno della forra hanno formato uno sbarramento che sta rapidamente crescendo. Acqua ma anche fango. Lo scuotimento sismico ha riattivato vulcanelli di fango già conosciuti (a Monteleone di Fermo e a Curetta di Santa Vittoria in Matenano) e ne ha smosso di nuovi, come nell'area industriale di Caldarola. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza