Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

UberPop, legittimo sequestro auto

UberPop, legittimo sequestro auto

Giudice di Milano accoglie ricorso Comune contro autista

MILANO, 03 marzo 2016, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' legittimo il sequestro operato in vista della confisca dagli agenti della Polizia Locale dell'auto di un autista UberPop, la app che consente a conducenti senza licenza di trasportare passeggeri. Lo ha stabilito per la prima volta il tribunale di Milano, annullando la decisione di un giudice di pace che, come altri suoi colleghi, aveva accolto il ricorso presentato da un autista che nel 2014 si era visto sequestrata la sua Mercedes. Era stato il Comune di Milano a rivolgersi al Tribunale.

L'autista, che si era visto sequestrata l'auto nel 2014, aveva ottenuto il dissequestro da parte del giudice di pace anche sulla scorta del fatto che l'auto era di proprietà della moglie, ritenuta "soggetto estraneo all'infrazione" e quindi "il trattamento sanzionatorio", avendo "natura pesantemente afflittiva", sarebbe stato subito "da un soggetto distinto da quello a cui è stato contestato l'illecito amministrativo". Ciò sarebbe stato "in contrasto con i principi generali, tra cui quello dell'inderogabile responsabilità di tipo personale, che presiedono anche la materia delle sanzioni amministrative". Il Comune di Milano, nel ricorso, rilevava invece che, contrariamente a quanto stabilito dal giudice di pace, il sequestro non è consentito e, se eseguito, deve essere revocato "soltanto quando risulti che la circolazione del veicolo sia avvenuta contro la volontà del proprietario", come disposto per il fermo amministrativo.

L'avvocatura del Comune osservava anche che "la responsabilità del proprietario del veicolo per le violazioni commesse da chi si trovi alla guida costituisce, nel sistema della sanzioni amministrative previste per le violazioni delle norme relative alla circolazione stradale, un principio di ordine generale destinato ad operare in riferimento tanto alle sanzioni pecuniarie quanto a quelle accessorie, salvo che queste ultime non presentino carattere afflittivo personale".

E non è il caso della confisca "che mantiene i suoi effetti in un ambito puramente patrimoniale, incidendo unicamente sulla proprietà del bene". Il giudice nel provvedimento spiega anche che l'autista potrà opporsi all'ordinanza-ingiunzione del prefetto riguardo la sanzione pecuniaria e il sequestro della vettura "riservando l'eventuale opposizione all'Autorità giudiziaria contro l'ordinanza di confisca".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza