Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furto farmaci in clinica Milano

Furto farmaci in clinica Milano

Ladri forzano deposito e rubano chemioterapici per 100mila euro

MILANO, 07 aprile 2014, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

(di Adele Lapertosa)

Ha ormai le dimensioni di business sempre più lucroso, che fa gola anche alla criminalità organizzata e con un giro di milioni di euro, quello dei furti di farmaci, sempre più frequenti nel nostro Paese. L'ultimo caso è il colpo riuscito a Milano, alla clinica San Pio X, dove sono stati rubati medicinali chemioterapici per un valore di 100mila euro. Un fenomeno in rapida espansione, ma spesso ignorato e sottostimato, come rileva lo studio del centro di Transcrime dell'università Cattolica di Milano e dell'università di Trento. Tra il 2006 e il 2013 infatti un ospedale italiano su 10 ha registrato un furto di farmaci, subendo una perdita media per ogni furto di circa 330mila euro. Complessivamente sono stati 68 i casi di furto di farmaci dagli ospedali italiani apparsi sui media dal 2006 al 2013 (di cui 51 nel 2013), per una perdita totale di almeno 18,7 milioni di euro.

   I furti sono stati registrati su tutto il territorio nazionale, ma soprattutto in regioni con alti livelli di criminalità organizzata o affacciate sull'Adriatico, come Campania e Puglia, che raccolgono il 45% dei casi totali (con rispettivamente 17 e 14 furti), seguite dal Molise (5). Al centro-nord sono Lazio (6 casi), Lombardia (5) e Friuli Venezia Giulia (3) le regioni più colpite. I più bersagliati sono gli ospedali più grandi, con più di 800 posti letto. I ladri si concentrano sui farmaci più costosi, come gli antitumorali (sottratti in 32 casi su 68), gli immunosoppressori (13 casi), gli antireumatici (12) e i biologici (10). A volte è anche l'epo a finire nel bottino dei furti. Per la maggior parte quindi si tratta di medicinali di classe H interamente rimborsati dallo Stato, che secondo lo studio finiscono o sul mercato illegale nazionale o più facilmente all'estero, in paesi con un sistema sanitario più carente (come quello est-europeo) o difficoltà ad accedere ai canali legali (per colpa della crisi come in Grecia). Un quadro confermato anche da Nicola Pinelli, direttore della Federazione delle aziende ospedaliere-Fiaso.

   ''E' un fenomeno in crescita e che riguarda i farmaci più costosi - rileva - Spesso i furti avvengono subito dopo la consegna, il che fa sospettare gli inquirenti della presenza di complicità. L'utilizzo di magazzini unici di farmaci, meglio protetti, potrebbe contribuire a ridurre il numero di furti''. Non si può escludere nemmeno, secondo Transcrime, che i farmaci rubati, 'ripuliti' tramite società schermo registrate all'estero, possano rientrare nel mercato legale parallelo per essere esportati in paesi con più alti margini di profitto (Nord Europa) o essere rivenduti di nuovo a grossisti e broker farmaceutici italiani. Ad essere coinvolti, per i ricercatori, possono essere gruppi di criminalità organizzata, italiani di stampo mafioso (Camorra) e stranieri (dell'Est Europa), capaci di trasportare e piazzare i medicinali sul mercato illegale, anche all'estero, ed eventualmente di corrompere o intimidire il personale ospedaliero per accedere ai depositi farmaceutici. Anzi, gli alti profitti e i rischi relativamente bassi potrebbero convincere alcuni gruppi criminali ad abbandonare attività illecite più rischiose per dedicarsi a questo nuovo, e più lucroso, mercato illegale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza