Photostory Photostory

Pubblicità
Home > Internazionali BNL d'Italia

Tennis: Open Bnl d'Italia; Williams super, Errani ci prova

20:3414-05-2008

Romagnola unica italiana rimasta: ko a sorpresa n. 1 Ivanovic

(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Williams super, Errani ci prova. Nella giornata piu' affollata e caotica degli Internazionali Bnl d'Italia, per gli incontri non disputati ieri a causa della pioggia, irrompono come un ciclone le sorelle americane. L'Italia perde altri pezzi (Garbin, Pennetta, Schiavone e Vinci) e fa quadrato attorno all'unica superstite Sara Errani. La talentuosa 21/enne romagnola dopo la cinese Peng mette in fila anche l'ungherese Szavay, 11/a testa di serie del torneo. Anche se agli ottavi dovesse uscire, come e' probabile, contro Serena Williams (''domani dovro' mettermi il casco...'') questa per lei resterebbe comunque una bella avventura. Anche se l'Italia resterebbe a terra, e sarebbe un piccolo disastro visto che negli ultimi otto anni quasi sempre una ai quarti ci e' sempre andata.

I cancelli del Foro Italico si sono aperti piu' presto del solito: per recuperare i match che non si erano giocati ieri per il maltempo (22 gli incontri di oggi) si e' iniziato a giocare dalle 11, e qualcuna e' stata costretta agli straordinari giocando due volte. Tra queste Flavia Pennetta, che quattro ore dopo aver liquidato in tre set (6-7, 6-3 6-1) l'ucraina Sovchuk, ha dovuto arrendersi allo strapotere della serba Jankovic (6-1 6-4), che pur menomata da problemi respiratori (lo scorso fine settimana e' andata perfino in ospedale) si e' imposta con autorevolezza. ''Giocare questa mattina mi ha un po' penalizzato, la stanchezza si e' fatta sentire'' ammette sfinita la brindisina.

Ma la vera sorpresa della giornata e' l'eliminazione della Ana Ivanovic. Senza la Henin era lei la favorita d'obbligo, ma la bella serba ha trovato nella qualificata bulgara Pironkova una montagna insormontabile. Nella prima partita ha chiamato il suo preparatore atletico, sembrava che avesse qualche problema. ''No, stavo bene - giura -, solo che non avevo la forza di finire gli scambi. Era una questione di intensita' di gioco, non fisico. Ho fatto troppi errori gratuiti. Sono delusa, peccato. Eppure mi sentivo in forma''. Grandi dimostrazione di forza invece da parte delle sorelle Williams. Non e' tanto usuale vederle insieme in un torneo (l'ultima volta a Roma risale al '99). E molti sognano una finale in famiglia: per vederle sono venute fino a Roma sia mamma Oracene, sia papa' Richard, accompagnato dalla sua nuova compagna. Venus ha liquidato senza problemi l'australiana Stosur (6-4 6-1), ancora piu' disarmante l'esordio di Serena (6-2 6-0 all'ucraina Alona Bondarenko). La maggiore delle sorelle ucraine ha tenuto fino al 2-2 del primo set ma poi e' stata costretta a lasciare via libera alla 'piccola Tyson'. ''Roma e' nel mio cuore'' dice in italiano Serena, che agli Internazionali gia' li ha vinti nel 2002 (la sorella tre anni prima). Vola agli ottavi anche la russa Zvonareva, che domani dovra' vedersela con Venus Williams. La stakanovista del giorno e' senza dubbio la russa Kirilenko (due parte in un giorno) che rimane in campo quasi sei ore. Tra le teste a uscire anche la la ceca Vaidisova, 13/a testa di serie fidanzata di Stepanek.

Giornata senza dubbio amara per i colori italiani. Subito fuori Tathiana Garbin, che ammaina bandiera bianca con l'ucraina Bondarenko (7-5 6-4). Oltre alla Pennetta finisce la benzina anche per Roberta Vinci, che pero' strappa un set (3-6 6-2 6-2) alla polacca Agnieszka Radwanska, n.16 del mondo e quest'anno ai quarti agli Open d'Australia. Ma il ko piu' doloroso e' quello di Francesca Schiavone. Sognava in grande la milanese, finisce sotto un treno (6-3 6-2) con la baby francese (appena 18/enne) Alize Cornet, nuova enfant prodige. Forse a Roma e' nata una nuova stella.(ANSA)

Segnala a:

video box Video

video box Photogallery