Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fao, lo sviluppo agricolo italiano è un modello

Fao, lo sviluppo agricolo italiano è un modello

Vicedirettore Gustafson, sede Roma cruciale per organizzazione

24 luglio 2017, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Fao, sviluppo agricolo italiano è un modello - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Il modello di sviluppo agricolo italiano è "istruttivo per gli altri paesi del mondo" e il fatto che la Fao abbia avuto la sua sede a Roma "ha avuto un enorme impatto" sull'organizzazione, con un contributo della Penisola alla cooperazione per lo sviluppo "molto più rilevante di quanto comunemente si pensi, soprattutto in Italia". Il vice-direttore generale della Fao Daniel Gustafson accetta di parlare del rapporto tra la Fao e la sua sede, Roma, a margine della presentazione a Bruxelles del rapporto sulle crisi alimentari 2017.

La preoccupante crescita (+25,9% dal 2015 al 2016) delle persone che soffrono la fame a causa di guerre ed eventi climatici catastrofici conferma, secondo Gustafson, la necessità di fare squadra tra attori diversi per interpretare fenomeni sempre più legati ad altri, come le migrazioni. "Guardare alla fame e all'insicurezza alimentare come fenomeni complessi per noi è normale, ma il fatto che anche altri", come la Commissione europea che ha curato il rapporto insieme a Fao e altri, "comincino ad avere la stessa prospettiva è un passo avanti enorme".

E l'Italia? "All'inizio non si sapeva quale sarebbe stata la sede della Fao - racconta Gustafson - ma l'Italia mostrava già un interesse nell'agricoltura globale e il fatto che per la sede sia stata scelta Roma ha avuto un enorme impatto sulla filosofia dell'organizzazione". In primo luogo, perché tra canali di cooperazione ufficiali, organizzazioni non governative e esponenti del mondo accademico "l'Italia finisce per avere una grande presenza in molti paesi dove le crisi alimentari si sono manifestate in passato e continuano a manifestarsi, come l'Etiopia, la Somalia, il Sudan del Sud… Per esempio, penso all'esperienza della Comunità di Sant'Egidio in Mozambico". In secondo luogo, prosegue Gustafson "l'esperienza italiana in agricoltura è istruttiva per molti paesi nel mondo.

Da chi imparare meglio come dare valore aggiunto alle produzioni locali? Un'altra esperienza che trovo esemplare è quella che riguarda i giovani e l'agricoltura". Tutto questo, secondo Gustafson, rende "il contributo italiano" al contrasto all'insicurezza alimentare "molto più significativo di quanto comunemente si pensi, anche se nel dibattito pubblico a livello nazionale tutto questo forse non ha visibilità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.