Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università di Parma partner di ricerca Ue su interferenti endocrini

Università

Università di Parma partner di ricerca Ue su interferenti endocrini

Svilupperà test per valutare effetti su funzioni della tiroide

BOLOGNA, 23 gennaio 2019, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Parma è partner del nuovo progetto collaborativo "Screened" dell'Unione europea, premiato con un finanziamento Horizon 2020, che ha come obiettivo lo sviluppo di specifici test per studiare l'effetto degli interferenti endocrini sulla funzione tiroidea. Il progetto, cui partecipa per l'Italia anche il Consiglio nazionale delle ricerche, ha una durata quinquennale e prevede un finanziamento dall'Ue di oltre 5,6 milioni di euro.

Gli interferenti endocrini sono una classe di composti chimici che si trovano in materiali d'uso quotidiano come alcune plastiche, scatolame per prodotti alimentari, elettrodomestici, cosmetici e pesticidi. Sostanze, ricorda l'ateneo di Parma, che non sono innocue: queste molecole interferiscono con il sistema endocrino dell'uomo modificando la produzione fisiologica degli ormoni e i loro effetti sugli organi bersaglio. In particolare possono contribuire allo sviluppo di obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari durante l'invecchiamento. Tuttavia i meccanismi molecolari coinvolti sono poco noti e i test in vitro attualmente in uso sono fortemente limitati.

Il progetto Screened per la prima volta propone lo sviluppo di un test in vitro, utilizzando cellule staminali tiroidee adulte di ratto e cellule staminali indotte pluripotenti umane, in modo da riprodurre una struttura e funzione ghiandolare compatibile con quella della tiroide nativa in vivo. Screened è coordinato all'Università olandese di Maastricht dal professor Lorenzo Moroni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza