Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corea del Sud tra K wave e Olimpiadi

Corea del Sud tra K wave e Olimpiadi

In vista Giochi 2018 Seul prova a attrarre turisti occidentali

ROMA, 02 maggio 2017, 10:20

di Michele Cassano

ANSACheck

Corea del Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corea del Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA
Corea del Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

SEUL - In Corea del Sud raccontano che c'è il rischio di tornare la sera dal lavoro e trovare davanti casa un grattacielo che la mattina non esisteva. Ed, in effetti, infrastrutture e edifici, spesso tutt'altro che gradevoli all'occhio, continuano a crescere come funghi in ogni angolo del paese. E' la cultura del 'pali-pali', che significa 'forza', 'sbrigati', 'più veloce', quel dinamismo che ha consentito il miracolo economico degli ultimi decenni, anche se spesso a scapito della sostenibilità ambientale. Ora il governo di Seul torna a premere sull'acceleratore dello sviluppo in vista delle Olimpiadi invernali di Pyongchang del prossimo febbraio, provando ad attrarre turisti anche da Europa e Stati Uniti.

Una scommessa non semplice per un Paese che ha perso gran parte del proprio patrimonio storico, prima con le invasioni di cinesi e giapponesi, poi con la guerra di Corea degli anni '50, che non ha le attrattive naturalistiche di altri paesi asiatici e che sconta anche i venti di guerra che attraversano la Corea del Nord e scoraggiano parte dei potenziali visitatori. Eppure i sudcoreani, che nella vita quotidiana non paiono curarsi più di tanto dello scomodo vicino e sperano più che altro in una riunificazione che ha diviso tante famiglie, hanno tanto da offrire in termini di usanze e cultura popolare e sanno stupire soprattutto chi viene da lontano.

    Contano di farlo soprattutto il prossimo anno quando per le Olimpiadi che apriranno il trittico asiatico (dopo Pyongchang, ci sarà Tokyo 2020 e Pechino 2022), saranno in programma, oltre agli eventi sportivi, tante manifestazioni culturali.

    L'investimento è cospicuo per un Paese decisamente più competitivo nelle discipline estive e con una scarsa dimestichezza con le piste. Il budget di 12 miliardi di euro è prevalentemente dedicato alle infrastrutture, tra cui un treno ad alta velocità, molto costoso, che percorrerà i 180 km da Seul, con la sua popolazione di 10 milioni di abitanti, alla cittadina di Pyeongchang, di 43.000 abitanti, in poco più di un'ora. Lì si svolgeranno le gare all'aperto, mentre la vicina città costiera di Gangneung ospiterà le discipline del ghiaccio in tre nuovissimi stadi in grado di ospitare da 8 a 12 mila spettatori.

Sono attesi 6500 atleti da 95 nazioni in questa area del Paese a pochi chilometri dalla "zona demilitarizzata" che la separa dalla Corea del Nord. Dall'altra parte del confine, il giovane leader Kim Jong-un, per non essere da meno rispetto ai cugini del sud, ha tirato su in pochi anni modernissimi impianti sciistici sul Passo Masik, nella costa orientale del Paese, nella speranza di ospitare anche alcune gare olimpiche. Speranza che resterà probabilmente vana, tanto che a Pyongchang ci ridono su e ricordano piuttosto di fare attenzione alla destinazione, quando si prenota l'aereo, per evitare di commettere l'errore fatale di Daniel Olomae Ole Sapit, un keniano della tibù Maasai invitato alla conferenza Onu di Pyongchang del 2015 e finito per sbaglio nella quasi omonima Pyongyang, capitale della Corea del Nord. Lì il malcapitato è stato trattenuto per dieci ore, sospettato di essere una spia e spedito in Cina con una multa di 500 dollari sul groppone. Non è dato però al momento sapere se i sudcoreani rideranno anche l'anno prossimo, dopo i Giochi.

L'investimento è tale che, se non ci sarà un ritorno turistico e se non esploderà la passione per lo sci in quella parte di mondo, l'operazione potrebbe rivelarsi un fallimento in una fase complessa per il Paese, dopo lo scandalo per corruzione che ha coinvolto la presidente Park Geun-hye ed alcuni dei colossi del Paese come Samsung e Hyundai. La Corea del Sud, per attrarre nuovi visitatori, punta su diversi siti culturali, come residenze reali e antiche fortezze che, seppur distrutte nelle guerre, sono state ricostruite alla perfezione; su installazioni artistiche, come quelle ospitate nella miniera abbandonata di Gwangmyeong Cave; su singolari musei, come la Toilet House a forma di tazza, dedicata allo sviluppo dei bagni nel Paese; sui quartieri moderni delle grandi città e sulla loro vita notturna; sulla tecnologia, a partire dalla passione per i videogiochi; sullo shopping che non si ferma mai; sulla cucina ancora poco conosciuta in occidente e sull'onda culturale, la K wave, che tra cinema, serie tv e pop, ha già travolto Giappone e Cina e sta facendo sempre più breccia in Europa, dopo il fenomeno Gangnam Style.

Per info: italia.korean-culture.org/it/welcome


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza