Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il miele per controllare l'ambiente, scopre anche le frodi

Il miele per controllare l'ambiente, scopre anche le frodi

Università di Bologna, contiene una mappa dell'ecosistema

07 luglio 2018, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Il miele per controllare l 'ambiente, scopre anche le frodi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il miele per controllare l 'ambiente, scopre anche le frodi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il miele per controllare l 'ambiente, scopre anche le frodi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il miele può essere un buon alleato per monitorare gli ecosistemi, nascondendo in poche gocce la mappa della salute ambientare di un'area. A dimostrarlo è un ricerca del dipartimento di scienze e tecnologie agroalimentari dell'università di Bologna pubblicata su Scientific Reports.

Lo studio, coordinato dal professor Luca Fontanesi e realizzato con l'ausilio di un gruppo di lavoro dell'ateneo, ha permesso - si legge in una nota - di mettere a punto uno strumento di analisi in grado di rilevare, con poche gocce di miele, quali e quanti insetti abitano il territorio in cui il miele è stato prodotto permettendo anche un controllo della biodiversità degli ecosistemi e identificare possibili frodi alimentari. "Lo studio - spiegano in particolare i ricercatori - si è concentrato sull'analisi del Dna ambientale, una traccia genetica lasciata dagli insetti e trasportata nel miele dal lavoro delle api".

"Dal punto di vista operativo - sostengono invece - sono state utilizzate tecniche di next generation sequencing applicate al Dna ambientale che hanno permesso di identificare - indirettamente ma in modo molto preciso - le diverse specie di insetti presenti nel territorio in cui le api hanno lavorato, un'area - è precisato - che può estendersi fino ad un raggio di dieci chilometri".

Lo strumento permette inoltre di ottenere informazioni quantitative sulle infestazioni degli insetti nell'ambiente, di ricostruire la struttura genetica delle loro popolazioni e consente di autenticare l'area di provenienza del miele monitorando anche la possibile presenza di organismi dannosi per le piante.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza