Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una nuova ricerca fa un po’ di luce sulla materia oscura

Una nuova ricerca fa un po’ di luce sulla materia oscura

Sfruttando sorgenti luminose lontanissime, come galassie e buchi neri

21 luglio 2017, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Una nuova ricerca fa un po’ di luce sulla materia oscura (fonte: Matteo Viel - Sissa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova ricerca fa un po’ di luce sulla materia oscura (fonte: Matteo Viel - Sissa) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una nuova ricerca fa un po’ di luce sulla materia oscura (fonte: Matteo Viel - Sissa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova ricerca è riuscita a fare un po’ di luce su uno dei grandi misteri dell’universo: la materia oscura, uno dei suoi elementi fondamentali ma di cui ancora si conosce ben poco. Per riuscirci i ricercatori hanno sfruttato la luce lontanissima proveniente da galassie e buchi neri in accrescimento insieme a simulazioni su supercomputer. Lo studio, pubblicato sulla rivista Physical Review Letters, è nato da una collaborazione tra Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa), Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp), entrambi di Trieste, Istituto di Astronomia di Cambridge e Università di Washington.

La materia oscura costituisce la maggior parte del nostro universo, il 90% secondo le ipotesi, ma non è direttamente osservabile, non emette nessun tipo di radiazione e si manifesta soltanto attraverso effetti gravitazionali. Su quale sia la sua natura il mistero rimane fitto e ci sono molte teorie al riguardo. In questa ricerca gli studiosi ne hanno indagate due in particolare: quella della cosiddetta materia oscura “fredda”, formata da particelle che si muovono a bassissime velocità, e quella della materia oscura “sfocata”, dove la velocità è più elevata.

I ricercatori, servendosi di simulazioni fatte in parallelo su diversi supercomputer, hanno osservato le interazioni tra la rete di filamenti composti da gas e materia oscura che pervade tutto l’universo e la luce proveniente da lontanissimi buchi neri in accrescimento e galassie: i fotoni, interagendo con l’idrogeno dei filamenti cosmici riescono a rivelare alcune proprietà della materia oscura. I risultati ottenuti si accordano bene con il modello della materia oscura “fredda”, mentre sono incompatibili con l’altro, rendendolo quindi poco probabile.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza