Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'occhio speciale dei satelliti contro la piaga delle locuste

L'occhio speciale dei satelliti contro la piaga delle locuste

Aiutano a prevedere il loro possibile arrivo 2-3 mesi prima

19 giugno 2017, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Un 'invasione di locuste in Etiopia (fonte:FAO/ G. Tortoli) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'invasione di locuste in Etiopia (fonte:FAO/ G. Tortoli) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un 'invasione di locuste in Etiopia (fonte:FAO/ G. Tortoli) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Contro l'invasione degli sciami delle locuste del deserto, che flagellano il Sahara, la penisola Arabica e l'India, si può contare sull'aiuto dei satelliti, che consentono di fare previsioni con un anticipo di 2-3 mesi. Lo dimostra il lavoro fatto dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa) in collaborazione con Algeria, Francia, Mali, Mauritania, Marocco, Spagna e con la Fao, che ha testato i dati raccolti dal satellite Smos, che misura l'umidità del suolo.

Le locuste del deserto, quando si uniscono in sciami, danneggiano le coltivazioni nelle loro vaste migrazioni. Tra il 2003 e 2005 ad esempio hanno provocato problemi a più di otto milioni di persone nell'Africa occidentale, con la perdita del 100% di cereali, del 90% dei legumi e dell'85% dei pascoli. Gli sciami di solito si formano quando ad un periodo di siccità ne segue uno di piogge abbondanti che permette una rapida crescita della vegetazione. Un chilometro quadrato può arrivare a contenere circa 40 milioni di locuste, che riescono a mangiare in un solo giorno la stessa quantità di cibo di 35.000 persone.

Grazie ai satelliti però si possono monitorare le condizioni che favoriscono gli sciami di locuste, come l'umidità del suolo e la vegetazione verde. Un esempio è quanto fatto dall'Esa e i suoi partner in Mauritania. Nel novembre 2016, combinando le immagini del satellite Smos dell'Esa per ricavare l'umidità del suolo, e quelle dello strumento Modis della Nasa, hanno ricavato delle mappe con le aree favorevoli agli sciami di locuste con 70 giorni di anticipo. Nel passato ci si poteva affidare solo alle informazioni sulla vegetazione, riuscendo a dare avvertimenti con un mese di anticipo. Con l'aggiunta dei dati sull'umidità del suolo, si riesce invece a calcolare la disponiblità d'acqua per la vegetazione e le condizioni favorevoli alla nascita delle locuste, arrivando a previsioni con un anticipo di 2-3 mesi. Un tempo essenziale per adottare delle misure di controllo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza