Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le donne ancora ai margini della ricerca, si lavora per cambiare

Le donne ancora ai margini della ricerca, si lavora per cambiare

Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza

11 febbraio 2017, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Le donne ancora ai margini della ricerca (fonte: US National Cancer Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le donne ancora ai margini della ricerca (fonte: US National Cancer Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le donne ancora ai margini della ricerca (fonte: US National Cancer Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grandi assenti dai vertici della ricerca, in Italia come in molti altri Paesi, le donne vivono ancora nell'ombra nei laboratori scientifici e nelle universita'. Nonostante molte ricercatrici siano esempi di eccellenza riconosciuti a livello internazionale, la maggior parte di esse non riesce ancora ad emergere come meriterebbe. E' un problema sentito in tutto il mondo e che affonda le radici nella cultura. Fare in modo che il loro ruolo esca allo scoperto e che abbiano i riconoscimenti che meritano e' l'obiettivo della Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza promossa dalle Nazioni Unite.

L'iniziativa e' nata nel 2015 allo scopo di portare le donne ad ottenere parita' di accesso e partecipazione nella scienza. Scienza e uguaglianza di genere sono infatti, secondo le Nazioni Unite, entrambe vitali per raggiungere gli obiettivi per lo sviluppo concordati a livello internazionale, compresi quelli previsti dall'agenda 2030 dell'Onu per lo Sviluppo Sostenibile.

"Donne e ragazze continuano ad essere escluse da una piena partecipazione nella scienza", rileva sul suo sito il Centro regionale di informazione delle Nazioni Unite. La conferma di questo scenario arriva da una ricerca condotta in 14 Paesi sulla carriera universitaria delle ragazze indica che solo il 18% consegue la laurea triennale, l'8% quella specialistica e appena il 2% arriva al dottorato di ricerca.

Se poi consideriamo in dettaglio la situazione in Italia il quadro e' ancora meno edificante: una recente indagine europea condotta dalla Fondazione L'Oreal per le donne e la scienza ha indicato che l'Italia e' il Paese europeo con piu' pregiudizi nei confronti delle donne nella ricerca: addirittura 7 italiani su 10 sostengono che le donne non possiedano le capacita' necessarie per accedere a occupazioni di alto livello in ambito scientifico.

In Italia come in molti altri Paesi la presenza delle donne negli studi scientifici segue un andamento a piramide, con una base nella quale fin dalle scuole superiori le ragazze rappresentano oltre il 50% degli studenti e che si assottiglia inesorabilmente procedendo verso il vertice: le disparita' crescono man mano che si avanza verso posti di responsabilita' e potere decisionale. E' cosi' che le donne sono il 30% dei professori associati, il 20% dei professori ordinari e fra gli 80 rettori le donne sono appena 4 o 5.

Per sollecitare il dibattito le Nazioni Unite hanno organizzato per domani, nel quartier generale dell'Onu, un forum nato dalla collaborazione tra il Royal Academy of Science International Trust (Rasit) e il Dipartimento dell'Onu per gli Affari economici e sociale della Divisione per la politica sociale e lo sviluppo (Desa-Dspd). Tra le iniziative in Italia, quella dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), che decida alle studentesse delle scuole secondarie una mattinata in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori impegnati in un campo affascinante come la ricerca sulle particelle.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza