Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'albero genealogico della Via Lattea

L'albero genealogico della Via Lattea

Le parentele negli elementi chimici, ricostruite con i metodi della biologia

25 febbraio 2017, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'albero genealogico delle stelle della Via Lattea (fonte: università di Cambridge) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'albero genealogico delle stelle della Via Lattea (fonte: università di Cambridge) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'albero genealogico delle stelle della Via Lattea (fonte: università di Cambridge) - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato pubblicato l'albero genealogico delle stelle della Via Lattea: gli astri sono catalogati secondo gli elementi chimici che li costituiscono, ma con le tecniche utilizzate abitualmente dai biologi per costruire gli alberi evolutivi di piante e animali. Pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, il risultato si deve al gruppo dell'università britannica di Cambridge coordinato da Paula Jofré.

L'albero genealogico
Per il momento l'albero comprende 22 stelle della nostra galassia, Sole compreso, ma l'obiettivo è di estenderlo anche ad altri astri. Delle stelle considerate, quella più antica ha circa 10 miliardi di anni (due volte l'età del Sole), mentre la più giovane ne ha solo 700 milioni. I ricercatori hanno identificato tre famiglie di stelle unite da una storia comune: quella 'rossa', costituita da nove stelle compreso il Sole, la famiglia 'blu' con soli tre rappresentanti e quella 'arancione' con quattro. Sei stelle, infine, non sono state assegnate a nessuna 'casata', perché hanno firme chimiche uniche e queste indicano l'assenza di parentele con le altre stelle dell'albero.

Astri catalogati secondo i loro elementi chimici
Queste relazioni infatti sono state costruite considerando gli elementi chimici delle stelle, che sono stati usati per stabilire le parentele al pari di come viene considerato il Dna negli alberi evolutivi di animali e piante. Le stelle naturalmente non hanno il Dna ma lo studio della loro composizione chimica racconta la loro origine e permette di stabilire le relazioni: gli astri infatti nascono da violente esplosioni nelle nubi di gas e di conseguenza due stelle con la stessa composizione chimica è probabile che siano nate nella stessa nube.

La scoperta parla anche italiano
Per identificare gli elementi che costituiscono le stelle i ricercatori si sono basati sulle informazioni raccolte dallo spettrografo Harps installato su uno dei telescopi dell'osservatorio di La Silla in Cile, dell'Osservatorio Europeo Meridionale (Eso), e sui dati delle missioni dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), Hipparcos e Gaia, alla quale partecipa anche l'Italia con Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza