Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I primi pioppi mangia-farmaci, depurano le acque

I primi pioppi mangia-farmaci, depurano le acque

Ottenuti in Italia con un processo di selezione tradizionale

31 maggio 2018, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

I pioppi selezionati in modo da catturare nelle radici ifarmaci dispersi nelle acque reflue (fonte: Scuola Superiore Sant 'Anna) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I pioppi selezionati in modo da catturare nelle radici ifarmaci dispersi nelle acque reflue (fonte: Scuola Superiore Sant 'Anna) - RIPRODUZIONE RISERVATA
I pioppi selezionati in modo da catturare nelle radici ifarmaci dispersi nelle acque reflue (fonte: Scuola Superiore Sant 'Anna) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottenute le prime piante capaci di 'mangiare' farmaci, assorbendoli e accumulandoli nelle radici: sono pioppi che hanno acquisito questa proprietà sulla base di un processo di selezione tradizionale e in futuro essere utilizzati all'uscita degli impianti di depurazione. Descritti nella rivista Science of The Total Environment, i pioppi mangia-farmaci sono il risultato della ricerca coordinata dall'Italia, con l'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e condotta in collaborazione con il Centro tedesco Helmoltz di Monaco.

Le piante modificate in modo da assorbire i farmaci dispersi nelle acque reflue sono pioppi bianchi della varietà Populus alba clone Villafranca, già noti per la capacità di accumulare metalli pesanti e sostanze organiche estranee agli organismi (xenobiotici) presenti nel suolo e nelle acque. La ricerca appena pubblicata ha valutato adesso la sua capacità di assorbire, trasformare e accumulare nelle radici sostanze inquinanti di origine farmaceutica, come il principio attivo diclofenac comune a molti anti-infiammatori non steroidei, molto presente nelle acque reflue urbane.

"Capire come le piante rispondono agli inquinanti organici xenobiotici ci può aiutare a contrastare l'inquinamento in modo naturale", rileva Luca Sebastiani, direttore dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna, che ha condotto la ricerca con Erika Carla Pierattini e Alessandra Francin, della stessa scuola, e Christian Huber e Peter Schröder, del Centro Helmoltz. Nello stesso tempo - prosegue - ci permette di verificare se questi prodotti danneggiano le colture e, nel caso di specie commestibili, se si accumulano negli organi di cui l'uomo si nutre".

Il prossimo passo, aggiunge, "potrà essere la sperimentazione in campo, ma questo dipenderà dai finanziamenti disponibili". I luoghi ottimali nei quali piantare i pioppi mangia-farmaci potrebbero essere delle aree di ulteriore depurazione biologica all'uscita dei tradizionali depuratori.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza