Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funziona la terapia genica contro la beta talassemia

Funziona la terapia genica contro la beta talassemia

Test su 22 persone, niente più trasfusioni

19 aprile 2018, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Globuli rossi (fonte: zhouxuan12345678) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Globuli rossi (fonte: zhouxuan12345678) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Globuli rossi (fonte: zhouxuan12345678) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente più trasfusioni per le persone che hanno la beta talassemia. Grazie alla terapia genica e a un auto-trapianto di cellule staminali, 22 persone hanno potuto eliminarne o ridurne di parecchio la frequenza. Il risultato, ottenuto nel Brigham and Women's Hospital di Boston e pubblicato sul New England Journal of Medicine, segna una svolta perchè è la prima volta che la terapia genica viene provata su un numero così vasto di persone e ora può quindi uscire dalla fase sperimentale per diventare una cura.

La beta talassemia, o anemia mediterranea, è una malattia genetica che impedisce di produrre una componente chiave dell'emoglobina, la proteina dei globuli rossi che trasporta l'ossigeno nel sangue, che e nelle forme più gravi costringe ogni mese ad affrontare trasfusioni di sangue, a volte fin dall'infanzia, e trattamenti per rimuovere il ferro che si accumula nell'organismo.

La sperimentazione è stata condotta in 6 centri tra Stati Uniti, Francia, Thailandia e Australia. I ricercatori, tra i quali l'italiana Marina Cavazzana Calvo, dell'università di Parigi-Descartes, hanno sperimentato la terapia genica contro la beta talassemia su 22 malati di età compresa fra 12 e 35 anni. Di questi, 15 non hanno più avuto bisogno delle trasfusioni, mentre per gli altri la frequenza si è ridotta del 73%.

Nella terapia genica sono state utilizzate le cellule staminali degli stessi pazienti, precedentemente trattate in laboratorio: un virus della famiglia dei lentivirus, reso inoffensivo, ha permesso di sostituire il gene difettoso responsabile della malattia con il gene sano. "In questo modo è stato possibile trasportare la betaglobina, che è la proteina che veicola l'ossigeno nei vari tessuti", spiega all'ANSA Cavazzana, che ha lavorato su 4 giovani pazienti presso l'ospedale pediatrico Necker di Parigi.

Prima di ricevere la terapia genica, tutti i pazienti erano stati sottoposti alla chemioterapia, dopo la quale sono stati controllati per un periodo compreso fra 15 mesi e 4 anni  e non sono stati riscontrati effetti avversi diversi da quelli tipici di un auto-trapianto di staminali. "I giovani che abbiamo trattato da noi - riferisce Cavazzana - sono stabili e stanno molto bene. Hanno ripreso ad avere una vita normale, lavorano o sono tornati a scuola".

Quella sperimentata, rileva Giuseppe Novelli, genetista e rettore dell'università di Roma Tor Vergata, "non è una tecnica nuova. E' stata sperimentata in passato su singoli pazienti e in questo caso la novità è nel vasto numero di pazienti coinvolti, il più grande finora in una sperimentazione basata sulla terapia genica, che ora non è più sperimentale ma una realtà clinica". Grazie a questi risultati i ricercatori stanno provando la terapia su un numero maggiore di malati, tra cui bambini di 5 anni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza