Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La mappa del Dna dell'ulivo

La mappa del Dna dell'ulivo

Spiegati i 'segreti' dell'olio d'oliva

12 ottobre 2017, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Ulivi secolari in Salento (fonte: Deblu68) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ulivi secolari in Salento (fonte: Deblu68) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ulivi secolari in Salento (fonte: Deblu68) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pronta la mappa del Dna dell'ulivo. O meglio di quello selvatico, chiamato olivastro, considerato l'antenato degli ulivi coltivati. Il suo nome scientifico è Olea europea var. Sylvestris, ed è 'partito' dall'Asia minore prima di arrivare nel bacino del Mediterraneo, 'culla' di diverse varietà di ulivi. Lo spiegano sulla rivista dell'Accademia delle scienze americane (Pnas) i ricercatori dell'università belga di Ghent, guidati da Yves Van de Peer.

La mappa del genoma dell'ulivo selvatico è stata la chiave per ricostruire l'evoluzione dei tratti utili alla produzione dell'olio d'oliva. Mettendo a confronto il genoma dell'olivastro con quello di altre nove varietà di piante, i ricercatori hanno visto che gli ulivi coltivati hanno un genoma di dimensioni più piccole, anche se con un numero maggiore di geni.

L'ulivo selvatico è il risultato di oltre 50.000 geni (contro i 56.000 del Dna dell'olivo coltivato), e mostra i segni di molteplici duplicazioni genetiche avvenute in passato, in particolare nei periodi che risalgono a 28 milioni e 59 milioni di anni fa. In queste due occasioni si sono allargate e diversificate le funzioni dei geni responsabili di particolari caratteristiche dell'olio d'oliva, come l'alto contenuto di acido oleico (75%), la sua principale componente, e l'acido linoleico (5,5%). 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza