Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corporea e Planetario, rinasce Città della Scienza

Corporea e Planetario, rinasce Città della Scienza

Grasso, è un polo importante per il tutto Paese

05 marzo 2017, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Inaugurato Corporea, il primo museo interattivo dedicato al corpo umano in Europa (fonte: Città della Scienza) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato Corporea, il primo museo interattivo dedicato al corpo umano in Europa (fonte: Città della Scienza) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Inaugurato Corporea, il primo museo interattivo dedicato al corpo umano in Europa (fonte: Città della Scienza) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio nei segreti del corpo umano per poi voltarsi con il naso all'insù e perdersi tra stelle e universo, tutto in 3D. E tutto in unico grande complesso scientifico che vuole essere anche un attrattore turistico. Dopo il terribile rogo doloso del 4 marzo 2013 Città della Scienza riparte da Corporea, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano e dal più grande Planetario in 3D in Italia.

Due inaugurazioni-evento (il Planetario sarà aperto al pubblico dal 19 marzo) nel giorno in cui ricorrono quattro anni dall'incendio che ne distrusse il museo sulle rive di Bagnoli, a Napoli. Il presidente del Senato Pietro Grasso allora fu tra i primi a esprimere la solidarietà delle istituzioni: "venni qui per dare un senso di vicinanza a quanti avevano perso il lavoro e per intravedere una speranza di ricostruzione. Oggi abbiamo, seppure in piccola parte, dato inizio a un polo tecnologico-scientifico che è assolutamente importante non solo per Napoli ma per tutto il Paese". Grasso si è detto convinto che "accanto a una crescita storico, culturale e artistica, l'innovazione tecnologica dia sviluppo, dia lavoro e serva anche a migliorare la vita dei cittadini".

Parole in sintonia con quelle del ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Valeria Fedeli, e del ministro per la Coesione Territoriale, Claudio De Vincenti: "l'inaugurazione di oggi - ha detto De Vincenti - segna una bella giornata per Napoli e va nel senso della rinascita di Bagnoli cui stiamo da tempo lavorando".

"Abbiamo mantenuto la promessa fatta un anno fa", dice un entusiasta Vittorio Silvestrini, il fisico che 30 anni fa fondò il complesso scientifico partenopeo risorto dalle ceneri. "Abbiamo lavorato a testa bassa - aggiunge con orgoglio - per tornare a essere un punto di riferimento delle istituzioni culturali".

L'inaugurazione dei due nuovi plessi si incastona nel disegno della Bagnoli che verrà. "É un progetto da 30 milioni - ha spiegato il consigliere Enzo Lipardi - la più grande opera pubblica in Europa realizzata. Accanto a Corporea, nascerà il Planetario. Quattro anni fa eravamo morti, in nessun altro posto del mondo avrebbero avuto la forza di rialzarsi. C'è stata una solidarietà enorme, una grande raccolta fondi con il metodo del crowdfunding per 1,4 milioni. Ora l'obiettivo è rifare il museo in tre anni".

Il concorso internazionale, cui hanno preso parte cento professionisti, ha visto vincitori tre architetti italiani, di 27, 28 e 30 anni, che con il loro progetto hanno battuto importanti studi americani e giapponesi. L'obiettivo immediato è rifare di Città della Scienza un grande polo di attrazione turistica. "Prima dell'incendio - ricorda Lipardi - Città della Scienza aveva 350.000 visitatori. Ora puntiamo ad averne 200.000, che possono diventare 500.000 una volta riaperto il museo". Si guarda con interesse anche al mercato cinese. Tanto che proprio il cinese sarà una delle tre lingue di Corporea, assieme a italiano e inglese. L'idea è attirare qui turisti e studenti. Ci sarà inoltre un piano dedicato alle start up.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza