menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itScienza&TecnicaScienza&Tecnica
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto

ANSA.it Scienza&TecnicaScienza&Tecnica

Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Amazon Innovation Award

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Amazon Innovation Award
  • News
14 febbraio, 13:58 /
Amazon Innovation Award

Ha vinto Xiva, il robot magazziniere

Ideato dagli studenti dell'Università di Tor Vergata

Da sinistra: sinistra Miriam Di Mario, Stefano La Rovere di Amazon,  Max Schiraldi e Giulia Di Prospero (fonte: Dadive Patitucci) (ANSA)

La squadra vincitrice del Politecnico di Milano. Da sinistra: Stefano La Rovere, Giorgio Manenti, Filippo Pennato Belluschi, Sofia Lamberto, Giulia Merati, Riccardo Mangiaracina (fonte: Adele Lapertosa) (ANSA)

A Milano vincono i robot 'collaborativi'

Agiscono insieme per sollevare i carichi pesanti

13 febbraio, 19:31 /
Amazon Innovation Award

La squadra del Politecnico di Torino che ha progettato gli occhiali smart (fonte: Politecnico di Torino) (ANSA)

Nel Politecnico di Torino vince il progetto degli occhiali smart

Idea degli studenti del Politecnico, aiutano gli addetti all'imballaggio

12 febbraio, 17:27 /
Amazon Innovation Award

Gli studenti dell'Università di Roma Tor Vergata impegnati nell'Amazon Innovation Award (fonte: Amazon) (ANSA)

Innovazione e creatività per consegne più rapide

L'idea degli studenti dell'Università di Roma Tor Vergata

03 gennaio, 16:02 /
Amazon Innovation Award

Un gruppo di studenti del Politecnico di Torino impegnato nell'Amazon Innovation Award (fonte: Amazon) (ANSA)

Pronti a una sfida super-interessante

Parlano gli studenti del Politecnico di Torino impegnati nella gara

05 dicembre, 16:14 /
Amazon Innovation Award

Per Stefano la Rovere (a destra) l'Amazon Innovation Award è un esempio virtuoso di dialogo fra il mondo delle aziende e quello dell'università (fonte: Amazon) (ANSA)

Un esempio di dialogo tra università e aziende

Parla Stefano La Rovere, uno dei giurati dell'Amazon Innovation Award

29 novembre, 18:16 /
Amazon Innovation Award

Al via la partecipazione dell'Università di Roma Tor Vergata all'Amazon Innovation Award (ANSA)

Amazon a Roma, 150 studenti raccolgono la sfida della robotica

Per l'Amazon Innovation Award, i vincitori voleranno a Seattle

04 ottobre, 23:21 /
Amazon Innovation Award

Amazon a Torino, cento studenti Politecnico pronti a sfida  (ANSA)

Amazon a Torino, cento studenti del Politecnico pronti alla sfida

'Cerchiamo teste che pensino in modo non convenzionale'

02 ottobre, 18:43 /
Amazon Innovation Award

Il quartier generale di Amazon a Seattle (fonte: Biodin) (ANSA)

Aperta la caccia alle idee per l'Amazon Innovation Award

Tre atenei in gara, oltre 200 partecipanti al Politecnico di Milano

02 ottobre, 10:55 /
Amazon Innovation Award

Foto

vai alla rubrica
Rappresentazione grafica della foglia artificiale che riproduce il processo di fotosintesi in modo 10 volte maggiore rispetto alle foglie naturali, realizzata nell'Università dell'Illinois (fonte: Meenesh Singh)
FOTO

Rappresentazione grafica della foglia artificiale che riproduce il processo di fotosintesi in modo 10 volte maggiore rispetto alle foglie naturali, realizzata nell'Università dell'Illinois (fonte: Meenesh Singh)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    La Medaglia Galileo Galilei al fisico Juan Martín Maldacena (fonte: INFN) (ANSA)
    Multimedia

    La Medaglia Galileo Galilei al fisico Juan Martín Maldacena (fonte: INFN)

  • VIDEO
    Le regole dell'interazione fra uomo e robot (fonte: SSSA, ARC)  (ANSA)
    Multimedia

    Le regole dell'interazione fra uomo e robot (fonte: SSSA, ARC)

  • VIDEO
    Che cos'è la scienza per le ricercatrici? (fonte: IIT) (ANSA)
    Multimedia

    Che cos'è la scienza per le ricercatrici? (fonte: IIT)

Dalla Home Scienza&Tecnica

Dettaglio dell’ammasso di galassie Abell 1314. In arancione le emissioni radio a bassa frequenza (fonte: Rafael Mostert/LOFAR Team/Sloan Digital Sky Survey DR13) (ANSA)

In una mappa 3.000 galassie finora sconosciute - VIDEO

Spazio e Astronomia

Nel movimento degli occhi la spia dell'apprendimento (ANSA)

Nel movimento degli occhi la spia dell'apprendimento

Biotech

Rappresentazione artistica di astronauti su Marte (fonte:NASA/Paul DiMare) (ANSA)

Nespoli sale in cattedra al primo corso di biologia spaziale

Spazio e Astronomia

La pianta Angelica keiskei koidzumi, dala quale sono estratte le nuova sostanze anti-invecchiamento (fonte: Pixabay) (ANSA)

In una pianta giapponese la molecola di lunga vita

Biotech

Schema della pista ciclabile intelligente (fonte: REVO) (ANSA)

E' italiana la pista ciclabile 'intelligente' prefabbricata

Tecnologie

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email