Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Distrofia retinica, nuove speranze dalla terapia genica

Distrofia retinica, nuove speranze dalla terapia genica

La cura attende il via libera dall'Aifa

MILANO, 14 ottobre 2019, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La ricerca fa passi avanti nel trattamento delle distrofie retiniche dando nuove speranze ai pazienti che ne soffrono. Se ne è parlato al convegno 'Distrofie retiniche: le risposte della ricerca e il contributo del paziente', organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Vista da Retina Italia Onlus - l'associazione nazionale per la lotta alle distrofie retiniche ereditarie che da oltre 25 anni sostiene e promuove lo sviluppo della ricerca per le cure di questo gruppo di malattie - con il patrocinio del Cergas - Università Bocconi e Novartis.
    In particolare, al convegno si è parlato anche di un nuovo trattamento per chi soffre di retinite pigmentosa: si tratta di Voretigene neparvovec, che ha già avuto il via libera da Ema e che aspetta l'ok definitivo anche da Aifa, atteso per il 2020.
    Come spiegato da Francesca Simonelli, dell'Università di Napoli, in questi casi "la perdita della vista è dovuta ad una mutazione genetica in entrambe le copie del gene RPE65, mutazione per la quale oggi esiste una speranza di cura con Voretigene neparvovec, terapia genica una tantum che fornisce una copia funzionante del gene RPE65 in grado di agire al posto del gene RPE65 mutato con il potenziale di ripristinare la visione e migliorare la vista". "La cura - ha sottolineato Simonelli - rallenta la progressione della malattia e ha determinato negli studi sperimentali un miglioramento della capacità di movimento autonomo e del campo visivo quindi un cambio sostanziale della qualità di vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza