Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Mollino creatore Bisiluro nasceva 111 anni fa a Torino

Eclettico progettista e designer spostò pilota accanto a motore

Redazione ANSA ROMA

ROMA - Centoundici anni fa, nel maggio del 1905, nasceva a Torino Carlo Mollino, uno dei creativi italiani più eclettici in campo automobilistico e tra l'altro autore nel 1955 dell'avveniristico progetto del Bisiluro Damolnar, con motore laterale rispetto alla posizione del pilota. Personaggio poliedrico, Mollino è stato architetto, designer, fotografo, scrittore e sciatore, oltre che disegnatore, progettista e pilota di auto sportive, ma sopratutto come disegnatore e progettista. Da ricordare anche il suoi primi progetti automobilistici che risalgono al primo dopoguerra - come il celebre pullman Nube d'Argento (1954) commissionato dalla Agip-Gas e dismesso definitivamente negli Anni '90 - e soprattutto con l'originalissima l'auto da competizione Bisiluro Damolnar del 1955 con cui Mollino venne ammesso alla 24 Ore di Le Mans. La passione per la velocità lo portò anche ad essere un provetto aviatore acrobatico e a collaborare, tra gli Anni '50 e '60, con l'ingegner Luigi Faraggiana nella progettazione di velivoli e nei sistemi di comando, tra cui lo sdoppiamento della cloche 'jodel'. L'architetto Mollino ha firmato, già dagli Anni '30 alcuni importanti edifici, tra cui la sede della Società Ippica Torino (purtroppo demolita nel 1960) e successivamente la Casa del Sole di Cervinia, la stazione di arrivo della funivia del Furggen e la Slittovia del lago Nero presso Salice d'Ulzio (1948). Del 1952 Mollino realizza l'Auditorium della Rai in via Rossini a Torino e dal 1965 al 1973 il palazzo della Camera di Commercio in via Carlo Alberto e il nuovo teatro Regio - il precedente era bruciato nel 1936 - che venne inaugurato nel 1973. Come aveva dimostrato con la Bisiluro, un oggetto di straordinaria creatività e dal look ancora oggi attuale, Mollino ha legato il suo nome anche a importanti esempi di design industriale, come la lampada Cadma del 1947 che ricorda la forma di un'elica, la poltrona Gilda del 1947 già allora di gusto hi-tech, il tavolo Reale del 1949 di derivazione aeronautica e il tavolo Arabesco del 1950, ispirato al corpo femminile.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie