Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C'è sempre meno ossigeno negli oceani, è calato negli ultimi 20 anni

Studio, sono diventati più frequenti gli episodi di ipossia che uccidono i pesci

Redazione ANSA ROMA

ROMA - C'è sempre meno ossigeno negli oceani, calato sensibilmente negli ultimi vent'anni con potenziali negative conseguenze a cascata sugli habitat marini.

È quanto emerge da uno studio del Georgia Institute of Technology, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters. Non è un caso, dicono scienziati americani, che negli ultimi anni siano diventati più frequenti degli episodi di "ipossia" che hanno ucciso intere popolazioni di pesci, granchi e altri organismi. La quantità di ossigeno disciolta nelle acque degli oceani è un importante misura della salute dei mari, affermano.

Analizzando dati relativi agli ultimi 50 anni, i ricercatori hanno osservato che il calo dei livelli di ossigeno è iniziato negli anni '80, nel momento in cui la temperatura dell'oceano ha cominciato a salire. Ma c'è un'altra osservazione più importante: il calo dell'ossigeno sta avvenendo a un ritmo molto più veloce dell'aumento della temperatura dell'acqua. "Il trend è di almeno 2-3 volte più rapido di quello previsto in base alla minore solubilità di ossigeno in acqua associata al calore", spiega il professor Taka Ito, autore principale dello studio. Un elemento che potrebbe essere legato anche ai cambiamenti delle correnti, al riscaldamento della superficie dei mari e allo scioglimento del ghiaccio polare. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA