Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: Caritas, 22% famiglie al di sotto soglia di poverta'

23 febbraio, 12:15

(ANSAmed) - Madrid, 23 FEB - La differenza fra ricchi e poveri si aggrava sempre più in Spagna, che è il Paese della Ue dove sono aumentate di più le disuguaglianze dall'inizio della crisi, col 22% delle famiglie al di sotto della soglia di povertà e undici milioni di persone a rischio di cadervi. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto della Caritas, realizzato dalla Fondazione Foessa e citato oggi dai media. Secondo i dati, lo scorso anno 580.000 famiglie non hanno avuto alcun tipo di entrata economica e circa 30.000 persone vivono per strada o sotto i ponti. "Dopo 4 anni di difficoltà economiche, la povertà è più intensa, estesa e cronica", ha assicurato il segretario della Caritas, Sebastian Mora, nel presentare il rapporto. Nel 2010 la soglia di povertà si è ulteriormente abbassata a 7.800 euro annuali, vale a dire 200 euro in meno che nell'anno precedente. E la Caritas prevede che la situazione peggiorerà nel 2012. La Spagna è fra i Paesi europei col maggiore tasso di povertà, che raggiunge il 21,8% della popolazione, rispetto al 16,4% della media della Ue, superata solo da Romania e Lettonia. Il rapporto rileva l'erosione del reddito medio spagnolo negli ultimi anni, passato da 19.300 euro annuali nel 2007, agli attuali 18.500, pari a una diminuzione del 4%, per cui un terzo delle famiglie riconosce "difficoltà serie per arrivare a fine mese". Da parte sua la Caritas ha assistito lo scorso anno nei propri centri oltre un milione di persone, circa il doppio di quelle assistite nel 2007.

(ANSAmed) YK8
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati