Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: Moody's riduce provincia Valenzia a bonus spazzatura

Agenzia taglia di due livelli qualifica debito

12 gennaio, 14:01

(ANSAmed) - MADRDID, 12 GEN - L'agenzia di qualificazione Moody's ha tagliato oggi di due livelli la qualifica del debito della comunità valenziana, da Ba1 a Ba3, e minaccia di ribassare anche quelle di altre 9 regioni, per i problemi di liquidità e i dubbi sul raggiungimento degli obiettivi di stabilità di bilancio. L'agenzia mantiene un outlook negativo sul debito della comunità valenziana per un ulteriore possibile riduzione della qualifica del debito, già ribassato a bono spazzatura, dal momento che considera la liquidità della regione "molto precaria" e dipendente in larga parte dall'aiuto finanziario del governo centrale. La prospettiva negativa si mantiene anche per le regioni di Paesi Baschi, Galizia, Madrid, Estremadura, Andalusia, Castilla y Leon, Murcia, Catalogna e Castilla-La Mancha.

Moody's considera "preoccupante" che nel 2011 le regioni iberiche abbiano registrato un deficit complessivo del 2,7% del Pil, rispetto all'1,3% atteso.

(ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati