Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: elezioni Serbia,sale tono polemica Belgrado-Pristina

Polizia kosovara mobilitata per impedire il voto del 6 maggio

30 marzo, 07:30

(ANSAmed) - PRISTINA/BELGRADO, 30 MAR - Il ministero dell'interno a Pristina ha fatto sapere che le forze di polizia locali sono impegnate ad allestire un piano operativo per impedire la tenuta delle elezioni 'illegali' serbe in Kosovo.

In un documento si afferma che gli arresti di persone e rappresentanti di istituzioni 'illegali' serbe sono del tutto in linea con la posizione delle autorita' kosovare. Gli arrestati, in possesso di materiale elettorale, ''hanno violato l'ordine costituzionale del Kosovo e devono per questo rispondere davanti ai giudici''. ''Il governo del Kosovo intende fare uso di tutti i mezzi costituzionali e legali per opporsi all''atteggiamento aggressivo della Serbia nei riguardi del Kosovo'', aggiunge il documento del ministero.

Ma da Belgrado, il capo negoziatore serbo nei negoziati con Pristina, Borislav Stefanovic, ha detto che sono in corso tutti i preparativi necessari per la tenuta del voto anche in Kosovo.

A poco piu' di un mese dalle elezioni legislative e amministrative serbe del 6 maggio, si inaspriscono i toni della polemica fra Pristina e Belgrado che - non riconoscendo l'indipendenza del Kosovo - intende organizzare il voto anche in quella che continua a considerare un propria provincia meridionale.

Il governo di Belgrado ha duramente protestato per l'arresto negli ultimi giorni di diversi serbi del Kosovo, accusati di attivita' anticostituzionale per il loro impegno a organizzare il voto. Il ministro dell'interno Ivica Dacic, con toni molto duri, ha avvertito che d'ora in poi saranno arrestati tutti i numerosi kosovari albanesi che a suo dire quotidianamente violano le leggi e la costituzione serba.

Ieri due albanesi del Kosovo erano stati arrestati con l'accusa uno di spionaggio e l'altro di traffico di droga, cosa questa che ha suscitato proteste da parte di varie ong e associazioni umanitarie.

Perche', si e' chiesto Dacic, ''nessuno reagisce, quando vengono arrestati funzionari e cittadini serbi, mentre per l'arresto di una spia e di un trafficante di droga si grida allo scandalo parlando di arresti politici?''. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati