Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: Tadic conferma, Serbia non lo riconoscera' mai

ma Belgrado intende andare avanti col dialogo

02 marzo, 15:21

(ANSAmed) - BELGRADO, 2 MAR - Il presidente serbo Boris Tadic ha ribadito che Belgrado non riconoscera' in alcun modo l'indipendenza del Kosovo, anche se intende continuare il dialogo con Pristina, nel rispetto della costituzione serba e degli interessi nazionali della Serbia ''Su questo punto la posizione della Serbia e' chiara: noi non riconosceremo mai l'indipendenza del Kosovo. Ne' mi aspetto che cio' diventi una condizione per la definizione di una data per l'avvio del negoziato di adesione alla Ue'', ha detto Tadic ai giornalisti a Belgrado all'indomani del si' di Bruxelles allo status di paese candidato per la Serbia. Il presidente ha osservato a questo riguardo come in seno all'Unione europea vi siano diversi paesi membri che non hanno riconosciuto il Kosovo ne' intendono farlo (Spagna, Romania, Grecia, Cipro, Slovacchia, ndr). Del resto, ha detto, in Europa vi sono ''vari Kosovo'', alludendo ai non pochi conflitti e dispute di natura territoriale e interetnica presenti nel vecchio continente.

La condizione piu' importante per ottenere la data d'inizio del negoziato di adesione con la Ue, ha sottolineato Tadic, e' la prosecuzione del dialogo con il Kosovo sui punti principali dell'energia, delle telecomunicazioni e della libera circolazione del persone Kfor (truppe Nato) e Eulex (missione europea. ''La Serbia e' pronta ad andare avanti su questa strada''. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati