Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: proteste serbi del nord contro autorita' Pristina

Blocchi stradali senza sguiti.Indipendenza prevista a settembre

03 luglio, 16:00

(ANSAmed) - PRISTINA, 3 LUG - I serbi nel nord del Kosovo hanno attuato in mattinata varie forme di protesta contro le istituzioni centrali di Pristina e per manifestare la loro ferma contrarieta' ai piani per una loro integrazione nelle strutture statali del Kosovo.

Su alcune strade sono stati attuati posti di blocco temporanei, che non hanno tuttavia creato eccessivi disagi alla circolazione. La protesta e' stata diretta anche contro l'intervento della polizia kosovara nei confronti dei serbi che nei giorni scorsi si sono recati in Kosovo per l'anniversario della battaglia contro i Turchi nel 1389, e contro la confisca delle nuove targhe del Kosovo emesse in Serbia, ma che Pristina considera illegali.

Una protesta contro l'autorita' centrale di Pristina si e' svolta anche a Gracanica, enclave serba non lontano dalla capitale. Le manifestazioni e i raduni si sono svolti senza incidenti di rilievo.

Ieri il Gruppo internazionale di orientamento sul Kosovo (Isg), riunito a Vienna, aveva annunciato che il Paese acquistera' la piena sovranita' in settembre, quando cessera' la sorveglianza internazionale sull'indipendenza proclamata nel febbraio 2008. Cio' alla luce dei progressi compiuti dal Paese balcanico nell'affermazione dello stato di diritto e delle riforme democratiche. Il premier Hashim Thaci, presente alla riunione, aveva annunciato la presentazione in tempi rapidi di un piano per la piena integrazione dei serbi del nord nel resto delle strutture statali. ''I serbi (del nord, ndr) sono cittadini del Kosovo'', aveva detto. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati