Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: protesta anti-Serbia,conclusa manifestazione confine

Per intervento polizia e basse temperature

23 gennaio, 11:33

(ANSAmed) - PRISTINA, 23 GEN - Il movimento radicale kosovaro 'Autodeterminazione' (Vetevendosje) ha deciso la notte scorsa di porre fine alla protesta messa in atto ieri a due posti di confine con la Serbia, dove suoi militanti hanno cercato di impedire l'ingresso in Kosovo di camion carichi di merci serbe.

"A causa di restrizioni logistiche da parte della polizia e delle basse temperature, è divenuto impossibile per i manifestanti proseguire nell'azione", ha detto il movimento in un comunicato fatto pervenire ai media. Pertanto, "preoccupati per la salute dei manifestanti, i leader del movimento hanno chiesto loro di disperdersi pacificamente".

Gli attivisti radicali kosovari hanno cercato di bloccare i valichi di frontiera con la Serbia a Merdare e Bela Zemjla, nel nord del Kosovo, ma la polizia è riuscita a evitare il blocco completo, lasciando aperta una corsia stradale, attraverso la quale alcuni camion sono riusciti comunque a entrare in Kosovo.

Fino a notte fonda manifestanti e agenti si sono confrontati in un'atmosfera di alta tensione, che tuttavia non è sfociata in scontri come avvenuto in una analoga manifestazione di protesta il 14 gennaio scorso. Il leader di 'Autodeterminazione', Albin Kurti, sostiene che Belgrado non rispetta un accordo commerciale di libero scambio, generando in tal modo un forte squilibrio fra la grande quantità di merci serbe che arrivano in Kosovo e gli scarsi prodotti kosovari presenti invece sul mercato serbo. Da qui l'iniziativa di bloccare l'ingresso dei camion provenienti dalla Serbia.(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati