Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Serbia: 30 mln euro a sostegno Pmi serbe

01 marzo, 14:12

(ANSAmed) - BELGRADO, 1 MAR - Una linea di credito del valore di 30 milioni di euro è stata messa a disposizione dal Governo Italiano per il supporto delle Piccole Medie Imprese serbe e delle Aziende Municipalizzate Locali. Il credito approvato è legato: fino al 70% dei fondi sarà utilizzato per l'acquisto di beni e servizi di origine italiana, mentre il rimanente 30% potrà essere utilizzato per coprire costi locali.

Come ha reso noto l'Ufficio di Belgrado della Cooperazione italiana allo sviluppo, nel corso del 2011 è stata erogata la prima tranche per un importo di 15 milioni di euro. Le condizioni molto vantaggiose della linea di credito confermano l'impegno italiano nel supporto della crescita della Serbia. Il tasso di interesse effettivo è di 4,85%, il periodo di grazia massimo è di due anni, mentre il periodo di ripagamento di 8 anni massimo.

All'interno del programma sono state selezionate, con evidenza pubblica, nove banche locali e si è realizzato in questi giorni un primo corso destinato agli operatori bancari.

Nelle prossime settimane sono previsti anche dei corsi per gli operatori delle Aziende Municipalizzate Locali. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati