Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: Tsipras alla CNN, 'stiamo andando all'inferno'

17 maggio, 12:27

(ANSAmed) - ROMA, 17 MAG - Il leader della coalizione della sinistra radicale greca Syriza, Alexis Tsipras, ha detto alla Cnn che a causa del memorandum e l'austerità che esso impone i greci "stanno andando direttamente all'inferno". Tsipras ha detto il suo partito vuole mettere fine all'austerità, tenere la Grecia nell'eurozona e allacciare nuove alleanze per superare la crisi. "Faremo tutto quel che possiamo per muoverci in questa direzione, per mantenere la Grecia nella zona euro e in Europa", ha affermato il leader di Syriza, ricordando che egli intende "cancellare il memorandum, poi rinegoziare a livello europeo" per trovare la soluzione alla crisi, che non è un problema solo greco, ma europeo. Tsipras ha segnalato che vorrebbe trovare partner a questo fine tra i paesi del sud e del centro Europa.

Accusando la cancelliera tedesca Angela Merkel di mettere a rischio l'eurozona, Tsipras ha però detto che su una cosa lo trova d'accordo: "un mese fa ha detto che se la Grecia uscisse dall'eurozona e tornasse alla dracma, i mercati andrebbero in caccia del prossimo paese", ad esempio Italia o Spagna. Il leader della sinistra ellenica ha quindi bocciato l'idea del ritorno alla dracame: "Vorrebbe dire che i poveri hanno la dracma e i ricchi possono comprare tutto con gli euro". (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati