Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Grecia, da Corte dei Conti nuovi dati su corruzione

22 marzo, 10:31

(ANSAmed) - ATENE, 22 MAR - Nuovi dati stanno venendo alla luce in Grecia che dimostrano, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l'ampiezza del fenomeno della corruzione nel Paese.

Secondo un rapporto della Corte dei Conti ellenica, nel 2009 gli introiti nelle casse dello Stato hanno registrato un ''buco nero'' di 12,8 miliardi di euro, la spesa pubblica ha superato le previsioni per 47 miliardi di euro e lo Stato si e' autoconcesso prestiti per la somma astronomica di 105 miliardi di euro contro i 42 miliardi della previsione iniziale. Il rapporto dell'alta Corte comprende una lunga serie di violazioni della legge e di sperperi del denaro pubblico, con transazioni illegali con i privati, assunzioni illegali, retribuzioni per consulenze non dovute a liberi professionisti, versamenti di sussidi sociali non dovuti ed altro ancora.

''L'estensione della corruzione - ha detto alla stazione radio Skai l'ispettore della Pubblica Amministrazione Leandros Rakintzis - e' enorme. In questo Paese non c'e' una pietra sotto la quale non ci sia nascosto qualcosa''. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati