Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Grecia, disoccupazione record al 18.2% a ottobre 2011

12 gennaio, 19:38

(ANSAmed) - ATENE, 12 GEN - Il tasso di disoccupazione in Grecia ha toccato il picco record del 18.2% a ottobre dell'anno scorso in marcato rialzo dal 17.5% del mese di settembre e dal 13.5% dell'ottobre 2010. Lo ha reso noto il quotidiano online Athens News citando dati diffusi oggi dall'Istituto statistico ellenico Elstat. Precedenti previsioni per il dato di ottobre parlavano del 18%. Secondo l'Elstat, 19.478 persone sono uscite dal mercato del lavoro dall'ottobre del 2010 portando cosi' il numero totale dei disoccupati in Grecia a 903.525. Sempre secondo gli stessi dati, il tasso di disoccupazione fra i giovani tra i 15 e i 24 anni ha raggiunto il 45.5%. I settori piu' colpiti dall'aumento del fenomeno sono quello edilizio, manifatturiero, della vendita al dettaglio e all'ingrosso che solo nell'ultimo anno hanno perso oltre 180.000 posti di lavoro.

(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati