Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: elevato rischio incendi Sud Europa, aiuti a Montenegro

Meccanismo di protezione civile include 32 paesi area

16 luglio, 15:20

(ANSAmed) - BRUXELLES, 16 LUG - Il rischio incendi in questi giorni rimane ''elevato'' nell'Europa meridionale, a causa della prolungata ondata di calore e scarse piogge. E' quanto rileva Bruxelles, in campo con il meccanismo di protezione civile Ue, che ha appena risposto alla richiesta di soccorso del Montenegro.

Il meccanismo Ue attualmente sta coordinando l'assistenza a Podgorica nella lotta contro gli incendi, dopo la richiesta di aiuto per fronteggiare le fiamme nella parte settentrionale del paese. Il centro di informazione e monitoraggio della Commissione europea ha comunicato la richiesta del Montenegro ai 32 paesi europei che collaborano nel campo della protezione civile, assicurando l'assistenza dalla Croazia, che ha inviato due elicotteri e una squadra di otto persone nella zona dell'incendio.

Il meccanismo di protezione civile dell'Ue e' a disposizione dei 32 Stati membri (Ue piu' Croazia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) per coordinare l'assistenza in caso di disastri. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati