Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montenegro: a Vertice Ue via libera negoziati adesione

Dopo Croazia, nuovo paese Balcani avviera' processo integrazione

13 giugno, 16:26

(ANSAmed) - BRUXELLES, 13 GIU - Al prossimo summit di fine giugno, il Montenegro otterra' il via libera per l'apertura dei negoziati di adesione. E' quanto si apprende a Bruxelles, dopo l'esame della nuova ''pagella'' positiva della Commissione europea.

Secondo la tabella di marcia, ad aprire la porta a Podgorica saranno prima i ministri degli affari europei dei 27, che si riuniranno il prossimo 26 giugno a Lussemburgo. Poi tocchera' ai leader di stato e di governo confermare l'impegno e dare luce verde ai negoziati di adesione. Toccando questa tappa, il Montenegro diventera' il terzo paese dei Balcani occidentali ad aver intrapreso il percorso di integrazione nell'Ue dopo la Slovenia e la Croazia. Quest'ultima ha firmato il trattato di adesione a dicembre del 2011 e sara' il ventottesimo stato membro dell'Unione dal primo luglio del 2013. Per la regione dei Balcani occidentali si tratta di un segnale importante, in vista di una prospettiva comune europea. La Serbia ha ottenuto nel marzo scorso lo status di paese candidato all'adesione, un obiettivo gia' raggiunto dalla ex Repubblica di Macedonia nel 2005, rimasta prigioniera della querelle sul nome con la Grecia.

A fine giugno il Montenegro potra' quindi unirsi agli altri paesi candidati ad entrare nell'Ue che hanno gia' avviato i negoziati con Bruxelles: la Turchia e l'Islanda. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati