Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balcani: Commissione Ue, no a monitoraggi post-adesione

Lavoriamo con paesi candidati perche' siano pronti per ingresso

27 marzo, 15:09

(ANSAmed) - BRUXELLES, 27 MAR - La Commissione Ue non pensa di applicare meccanismi di monitoraggio post-adesione per la Croazia e i paesi candidati a diventare membri dell'Ue. Lo ha spiegato il direttore della DG allargamento, Stefano Sannino, nel corso di un'audizione in comissione esteri al Parlamento europeo.

Secondo Sannino ''il processo ora e' piu' complesso e difficile rispetto al passato, piu' profondo: significa preparare i paesi alla piena responsabilita' dell'adesione''.

L'idea quindi e' quella di non ripetere esperienze come quella avvenuta con Bulgaria e Romania dopo il loro ingresso nell'Ue, due paesi che ancora oggi devono ottenere l'ingresso nell'area di Schengen. ''Non abbiamo bisogno di fare controlli successivi all'adesione - ha aggiunto il direttore della DG allargamento - se abbiamo un buon processo di adesione: questo e' quello a cui lavoriamo''. Sannino ha sottolineato come in questo momento sia importante mantenere lo slancio del processo, prima con la Croazia, poi con la candidatura della Serbia e poi con il prossimo avvio dei negoziati con il Montenegro. La Commissione europea sta cercando di diventare un ''partner'' dei paesi candidati che fornisce assistenza ''in qualsiasi fase del processo di allargamento'', con un approccio che oggi e' ''disegnato su misura'' dei diversi stati. Allo stesso tempo e' importante che l'Ue mantenga la sua credibilita' e rispetti gli impegni presi. ''Come Commissione Ue - ha concluso Sannino - rimarremo vigili sul fatto che la parola data verra' mantenuta'' e che quindi ai risultati seguano le decisioni politiche, perche' ''alla fine, l'allargamento rimane un progetto politico: questo e' il punto''. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati