Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Fitch, outlook su Francia scende a negativo

Agenzia minaccia taglio rating Italia e altri 5 paesi

16 dicembre, 19:46

(ANSAmed) - ROMA, 16 DIC - L'agenzia di rating Fitch ha deciso di abbassare l'outlook della Francia da stabile a negativo. Viene invece confermata la tripla A.

L'oulook negativo, spiega Fitch nella nota, "indica che ci sono poco più del 50% delle possibilità di un abbassamento del rating da qui a due anni". Secondo Fitch, in particolare, la Francia è più esposta alla crisi rispetto agli altri Paesi dell'area euro che vantano una tripla A. Inoltre il rapporto debito-Pil del Paese dovrebbe salire al 92% nel 2014.

Fitch inoltre potrebbe decidere di tagliare il rating di sei Paesi fra cui Italia e Spagna. Lo ha annunciato la stessa agenzia di rating precisando che gli altri Paesi coinvolti sono Belgio, Slovenia, Cipro e Irlanda.

I timori che aleggiano su Eurolandia restano "pressanti e non sono stati attenuati" dall'ultimo vertice Ue, spiega Fitch, sottolineando che "desta particolare preoccupazione l'assenza di un piano finanziario credibile". Secondo l'agenzia di rating "é necessario un coinvolgimento più attivo della Bce" per venire a capo della crisi. Fitch prevede di concludere la revisione dei sei Paesi messi sotto osservazione entro la fine del mese prossimo.(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati