Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Grecia, entrate turismo in calo 10-15% quest'anno

06 giugno, 15:29

(ANSAmed) - ATENE, 6 GIU - Nel primo trimestre di quest'anno sono arrivati in Grecia meno turisti tedeschi, britannici e russi e tale diminuizione di presenze ha contribuito al calo del 15% delle entrate del settore turistico rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, una cifra che probabilmente si manterra' costante per tutto il 2012.

Lo hanno reso noto oggi, come riferisce l'agenzia ateniese ANA, fonti del settore turistico che confermano cosi' il dato anticipato lo scorso 30 aprile dalla Banca Centrale di Grecia (15.1% per il primo trimestre). Questo calo smorza le gia' fioche speranze di una buona stagione turistica per il Paese, in piena crisi economica ed ormai al quinto anno di recessione.

"Quest'anno vedremo un considerevole calo delle entrate nel turismo", ha detto parlando con giornalisti Andreas Andreadis, responsabile dell'Associazione delle imprese del turismo elleniche. "Sara' una cifra in negativo, qualcosa intorno al 10-15%", ha aggiunto ricordando che l'anno scorso gli introiti del settore avevano registrato un incremento del 10% pari a 10.5 miliardi di euro rispetto all'anno prima.

Le entrate registrate lo scorso anno dal settore turistico ellenico erano ammontate a 215 miliardi di euro, pari a circa un quinto del prodotto interno lordo (Pil). Secondo la Banca di Grecia, il mancato arrivo di turisti russi e tedeschi ha fatto perdere in introiti rispettivamente il 41% e il 7.9% mentre le perdite dovute ai mancati arrivi dalla Gran Bretagna - il secondo piu' grande mercato greco dopo la Germania - sono state dell'11%. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati