Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: misure governo per debito commerciale enti locali

24 febbraio, 14:55

(ANSAmed) - Madrid, 24 FEB - Il Consiglio dei ministri darà oggi il via libera definitivo al progetto di legge di stabilità di bilancio e varerà un meccanismo di finanziamento perchè le amministrazioni pubbliche possano saldare il debito commerciale con fornitori e pmi, stimato complessivamente fra i 30 e i 50 miliardi di euro. E' stato ieri lo stesso premier Mariano Rajoy, citato oggi dai media, ad annunciare l'approvazione del progetto di legge, che obbligherà tutte le amministrazioni a centrare gli obiettivi del deficit pubblico, che non potrà superare lo 0,4% del Pil, mentre il debito complessivo non dovrà sforare il 60% del Pil.

Da parte sua, il ministro delle finanze, Cristobal Montoro, ha anticipato mercoledì scorso il varo di un programma per i pagamenti insoluti delle pubbliche amministrazioni, non riconosciuti nella contabilità generale. Montoro ha spiegato che, per agilizzare i pagamenti, i fornitori potranno riscuotere le fatture impagate direttamente presso gli enti finannziari, attraverso un consorzio costituito fra le banche e l'Istituto di Credito Ufficiale (Ico). Secondo il ministro, la misura non aumenterà il deficit pubblico, ma punta a "liquidare il debito commerciale di Comunità autonome e Comuni". (ANSAmed) YK8
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati