Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balcani: Albania rinvia costruzione centrale nucleare

Berisha a Podgorica, Fukushima inpone ripensamento

26 gennaio, 11:30

(ANSAmed) - PODGORICA, 26 GEN - L'Albania ha congelato i piani di costruzione di una centrale nucleare prevista nella regione di Scutari, fino a quando non verranno chiarite fino in fondo tutte le questioni relative all'impatto sull'ambiente e l'insieme del territorio. Lo ha detto il premier, Sali Berisha.

''L'energia nucleare e' la piu' pulita e la piu' economica, ma la catastrofe di Fukushima ha imposto un ripensamento sulla realizzazione dell'impianto a Scutari'', ha detto Berisha ai giornalisti a Podgorica al termine di un colloquio con il premier montenegrino, Igor Luksic.

Berisha ha ricordato al tempo stesso come la zona di Scutari, e in generale l'intero territorio comprendente Albania e Montenegro, siano caratterizzati da grande attivita' tettonica, e che per questo il progetto della centrale nucleare viene rinviato fino a quando non saranno disponibili i pareri scientifici e specialistici al riguardo.

La citta' di Scutari e' situata sul lago omonimo, le cui acque sono divise tra Albania e Montenegro. Nel loro colloquio, Berisha e Luksic hanno constato l'ottimo stato delle relazioni fra Albania e Montenegro, a loro avviso un esempio di collaborazione fruttuosa nella regione balcanica. I due premier hanno concordato che l'integrazione dei Balcani occidentali nell'Unione europea e' nell'interesse dei due paesi e dei loro cittadini. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati