Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: Pristina, nessuni ci chiami 'Risoluzione 1244'

come richiede Serbia per riunioni internazionali

20 gennaio, 09:39

(ANSAmed) - PRISTINA, 20 GEN - Il Kosovo non accettera' di partecipare a forum e riunioni internazionali sotto la sigla 'Risoluzione 1244 dell'Onu', come esige la Serbia. Lo ha detto il capo negoziatore kosovaro ai colloqui con Belgrado, Edita Tahiri, che ha accusato la parte serba di ostacolare la trattativa insistendo su tale richiesta.

In dichiarazioni al giornale di Pristina 'Epoka e re', Tahiri ha detto chiaramente che il Kosovo ''non accettera' mai di essere rappresentato sotto la Risoluzione 1244 dell'Onu'' o con la sigla Unmik (la missione Onu in Kosovo).

L'insistenza serba non ha alcuna base politica ne' legale, ha ancora detto Tahiri, poiche' nella regione esiste una nuova realta'. Il Kosovo e' un paese indipendente, cosa questa confermata dalla Corte internazionale di giustizia, ha sottolineato, confermando al tempo stesso la volonta' di Pristina di continuare il dialogo con Belgrado alla fine di gennaio, come previsto.

La Serbia non riconosce l'indipendenza del Kosovo, e boicotta tutte le riunioni internazionali e regionali alle quali partecipano esponenti del Kosovo in rappresentanza di uno stato sovrano e indipendente. La partecipazione del Kosovo a tali forum e' l'argomento principale del prossimo round di trattativa fra Pristina e Belgrado, dialogo che si tiene con la mediazione della Ue (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati