Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Albania: Terzi, con 400 aziende siamo primo investitore

Convegno a Roma per nuove opportunita' di cooperazione

07 maggio, 16:28

Il forum economico sull'Albania oggi a Roma Il forum economico sull'Albania oggi a Roma

(ANSAmed) - ROMA - ''Con 400 aziende italiane o italo-albanesi attive in Albania, l'Italia e' il primo investitore straniero per numero di operatori e il secondo per valore degli investimenti''. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, intervenendo al convegno ''Albania in Europa, nuove opportunita' di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane''. ''La collaborazione economica - ha aggiunto - si e' avvantaggiata anche della maggiore mobilita' di persone tra Albania e Unione Europea garantita dalla liberalizzazione dei visti, entrata in vigore nel dicembre 2010''. Terzi ha quindi ricordato che ''il Governo italiano ha piena fiducia nel futuro dell'Albania, e intende continuare a sostenerla nel suo cammino di modernizzazione economica e sociale''. Non a caso, ''negli ultimi vent'anni, la nostra cooperazione ha destinato all'Albania un contributo di aiuti allo sviluppo, tra doni e crediti, per oltre 540 milioni di euro. Il Memorandum firmato nel 2010 stabilisce un ulteriore contributo di 51 milioni di euro in doni e crediti, e un accordo di conversione del debito.

Questo e' il primo accordo del genere siglato dall'Albania con un Paese donatore''. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati