Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: governo stima in 50 mld costo risanamento banche

05 gennaio, 11:16

(ANSAmed) - MADRID 5 GEN - Il governo spagnolo presieduto da Mariano Rajoy stima in 50 miliardi di euro il costo di risanamento delle banche, per compensare le perdite del settore immobiliare, e non prevede la creazione di una 'bad bank'. E' quanto ha assicurato il ministro dell'economia, Luis de Guindos, in un'intervista al Financial Times. De Guindos ha annunciato inoltre l'intenzione dell'esecutivo del PP di approvare a marzo una legge che stabilisca il controllo preventivo del governo sui bilanci delle regioni, per frenare il deficit delle comunità autonome. "Le difficoltà di liquidità sono realmente un'opportunità per imporre dure condizioni e misure al fine di creare il deficit delle comunità autonome", ha dichiarato. La reazione del governo catalano è stata immediata. In un'intervista radiofonica, il portavoce Francesc Homs ha sostenuto che una legge sul controllo preventivo dei bilanci regionali "equivarrebbe alla fine dello Stato delle autonomie e dell'autogoverno catalano". Ed ha definito l'eventuale intervento dello Stato centrale "inaccettabile e intollerabile".

(ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati