Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Grecia, oltre tre milioni sotto soglia poverta'

Lo riferisce oggi il quotidiano Kathimerini

04 gennaio, 11:28

(ANSAmed) - ATENE, 4 GEN - Oltre tre milioni di greci (il 27.7% su una popolazione totale di 11 milioni, ovvero piu' di uno su quattro) vivevano al di sotto della soglia di poverta' o in condizioni di esclusione sociale nel 2009, il secondo anno della recessione economica che aveva colpito la Grecia. Lo riferisce oggi il quotidiano Kathimerini citando i risultati di uno studio condotto dall'Istituto statistico ellenico Elstat. Per soglia di poverta' si considera il reddito minimo che una famiglia di quattro persone deve guadagnare mensilmente per pagare affitto e generi di prima necessità come alimenti, trasporti, vestiario e istruzione.

Nello stesso periodo, inoltre, in base alla ricerca, un quarto (25.5%) di coloro al di sopra della soglia di poverta' vivevano in abitazioni non adeguate alle loro necessita', mentre il 27.8% avevano difficilta' ad arrivare alla fine del mese con i loro redditi.

Il numero delle persone residenti in famiglie senza lavoratori a tempo pieno e' passato a 544,800 nel 2009 da 488,200 nel 2008 mentre il 50% di coloro che vivono al di sotto della soglia di poverta' hanno un reddito annuale di poco piu' di 5,498.35 euro. Quest'anno, in base alle nuove misure di austerity adottate dal governo di Atene per cercare di evitare che il Paese vada in bancarotta, il minimo imponibile e' stato ridotto a 5.000 euro. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati