Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: Grecia; stipendio statali ridotto da gennaio

28 dicembre, 12:11

(ANSAmed) - ATENE, 28 DIC - Il nuovo sistema salariale per i dipendenti pubblici greci è entrato in vigore martedì scorso con migliaia di lavoratori del settore pubblico che riceveranno uno stipendio notevolmente ridotto per i primi 15 giorni di gennaio.

La validità retroattiva del sistema, che interessa gli stipendi a partire dal primo novembre scorso, ha fatto si' che una considerevole quantità di denaro verra' trattenuta dagli stipendi degli impiegati statali e la loro paga per le prime due settimane del nuovo anno vedra' una riduzione tra i 206 e i 1.004 euro. E' questa la prima volta in Grecia che viene applicato un sistema salariale unico alla maggior parte degli impiegati pubblici, a differenza dei dipendenti del ministero delle Finanze che gia' in precedenza avevano visto le loro paghe adeguate al nuovo sistema unico. Anche senza i pagamenti retroattivi, i tagli sono notevoli su tutto il fronte del pubblico impiego: per esempio, gli impiegati del fisco laureati assunti di recente hanno avuto lo stipendio ridotto di 934 euro al mese, mentre i loro colleghi anch'essi laureati ma con 33 anni di servizio si vedranno ridurre la paga mensile di 1.410 euro. Dal canto suo, un dipendente del ministero per lo Sviluppo agricolo con sei anni di servizio nel 2010 ha ricevuto uno stipendio di 1.600 euro mentre dall'anno prossimo ricevera' il 23.4% in meno, ovvero 1.225 euro. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati