Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue:Immigrati, fuorilegge datori lavoro Portogallo e Slovenia

Norme europee contro sfruttamento extracomunitari irregolari

31 maggio, 17:15

(ANSAmed) - BRUXELLES, 31 MAG - Finlandia, Portogallo e Slovenia non hanno ancora applicato le regole Ue su misure e sanzioni contro i datori di lavoro che impiegano immigrati irregolari. Per questo sono finiti nel mirino di Bruxelles e ora hanno due mesi di tempo per adeguarsi, altrimenti rischiano di finire davanti alla Corte europea di giustizia.

La direttiva Ue prevede sanzioni per i datori di lavoro, anche cittadini privati, che traggono vantaggio dalla posizione precaria degli immigrati fuorilegge, per quelli che solitamente sono impieghi a basso costo e in condizioni inadeguate. Le norme Ue rafforzano anche i diritti del singolo lavoratore immigrato che puo' fare richiesta di buste paga arretrati. Per la Commissione europea queste regole Ue rappresentano un elemento chiave contro l'immigrazione illegale, con il divieto di assumere immigrati irregolari extracomunitari, punendo i datori di lavoro con multe o sanzioni penali nel peggiore dei casi.

Tutti gli Stati membri dell'Ue, ad esclusione di Danimarca, Irlanda e Gran Bretagna, sono vincolati al rispetto di questa direttiva.(ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati