Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: tensione a nord, si mobilitano ex combattenti Uck

13 aprile, 17:45

(ANSAmed) - BELGRADO, 13 APR - Gruppi di ex combattenti dell'Esercito di liberazione del Kosovo (Uck), la formazione di guerriglieri indipendentisti albanesi che negli anni novanta combatte' contro la Serbia, si sono detti pronti a mobilitarsi a difesa della popolazione albanese nel nord del Kosovo, se non dovessero farlo il governo di Pristina, la Kfor (Forza Nato in Kosovo) e la missione europea Eulex.

Nel darne notizia, la tv pubblica serba (Rts) ha precisato che la presa di posizione degli ex combattenti e' da collegare alla recente uccisione di un kosovaro albanese e al ferimento dei suoi familiari in un attentato dinamitardo nel settore nord (abitato da serbi) di Kosovska Mitrovica. Un episodio definito ''un attacco terroristico ad opera delle strutture parallele serbe e di organizzazioni criminali e terroristiche serbe infiltrate in Kosovo''.

''Noi, ex combattenti dell'Uck, abbiamo deciso di prendere l'iniziativa e di proteggere la popolazione albanese locale'', si legge in un comunicato firmato dai responsabili di tre associazioni che raggruppano ex militanti dell'Uck.

Nel nord del Kosovo resta alta la tensione interetnica fra la popolazione serba, maggioritaria in quella parte del paese, e i kosovari albanesi. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati