Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montenegro: petizione a Ue dopo aggressione giornalista

Denunciate pressioni e intimidazioni contro esponenti media

12 marzo, 19:25

(ANSAmed) - PODGORICA, 12 MAR - Una petizione con 1.400 firme di cittadini montenegrini che protestano contro l'aggressione ai danni di una giornalista e' stata consegnata oggi al capo della delegazione Ue a Podgorica, Leopold Maurer. Nella lettera, firmata da numerosi giornalisti e indizizzata al presidente della commissione europea Jose Manuel Barroso e al commissario all'allargamento Stefan Fuele, si sottolinea la precaria situazione nel campo della liberta' dei media e dei giornalisti in Montenegro, e si chiede a Bruxelles di premere sulle autorita' di Podgorica affinche' proteggano i giornalisti e intensifichino la lotta a corruzione e criminalita' organizzata.

Olivera Lakic, giornalista del quotidiano Vijesti, e' stata aggredita e ferita mercoledi scorso da uno sconosciuto davanti alla sua abitazione a Podgorica. Dopo aver trascorso un'intera giornata in ospedale era stata dimessa, e da allora lei e l'intera sua famiglia sono stati posti sotto sorveglianza e protezione della polizia 24 ore su 24. Olivera Lakic era gia' stata minacciata lo scorso anno, unitamente all'intera redazione del suo giornale, a causa di una serie di articoli di denuncia del contrabbando di sigarette in Montenegro.

''I giornalisti in Montenegro lavorano da anni in un ambiente nel quale sono divenuti facile obiettivo di pressioni e aggressioni, senza alcuna conseguenza per i responsabili'', si dice nella lettera consegnata alla Ue, che e' stata firmata anche via internet.

Nei mesi scorsi alcune auto del quotidiano Vijesti erano state incendiate a piu' riprese e una equipe televisiva del canale Vijesti era stata aggredita a Niksic (centro).

Progressi nella lotta a corruzione e criminalita' e' la condizione principale posta dalla Ue per l'apertura del negoziato di adesione con il Montenegro, che ha gia' ottenuto lo status di paese candidato. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati